I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Aggiornamenti via mail
Chi cerca Carpi cerca...
Per quello che concerne la prima la Giunta ha approvato all'unanimità il progetto esecutivo di una modifica alla viabilità all'incrocio con le vie Anna Frank e Medaglie d'Oro, un'intersezione trafficata e problematica. Qui sorgerà un impianto semaforico e un nuovo passaggio pedonale, grazie anche all'abbattimento di un albero. L'intervento, previsto nel Piano poliennale 2008-2010 dei Lavori pubblici, durerà due mesi e costerà alle casse comunali 28700 euro lordi. Il progetto è a cura dei tecnici dell'amministrazione.
Più articolato invece il progetto riguardante via Lama, in particolare la sistemazione di parte dell'incrocio con le vie Sigonio, Molise ed Emilia Romagna. Anche in questo caso l'intervento, previsto nel Piano poliennale 2008-2010 dei Lavori pubblici e curato sempre dai tecnici comunali, durerà due mesi e costerà alle casse dell'ente locale 51000 euro lordi. Cambierà così l'accesso a via Lama da via Sigonio: nell'attuale tratto chiuso verrà realizzato un percorso pedonale, lo svincolo attuale diventerà una pista ciclabile che porterà ad un passaggio regolato da un semaforo a chiamata, e che permetterà di attraversare in sicurezza via Lama fino a via Molise. Verrà dunque creato un nuovo svincolo Sigonio-Lama a monte del semaforo. Novità poi per chi da via Lama deve svoltare in via Molise senza imboccare in precedenza la sottostrada. L'accesso ai veicoli a questa via presto non sarà più possibile, a meno che questi non imbocchino la sottostrada stessa più avanti grazie ad un nuovo svincolo che porta in via Emilia Romagna, percorrendo poi la sottostrada in senso di direzione contrario fino a via Molise. Quest'ultima fino a via Friuli sarà poi trasformata a senso unico con direzione sud. Il progetto prefigura inoltre già la possibilità di realizzare una rotatoria nella parte centrale dell'incrocio.
(Fonte: http://www.sassuolo2000.it/2009/08/05/carpi-cambia-la-viabilita-in-due-importanti-strade-cittadine/)
--
Questo articolo è stato inviando usando il mio Viigo.
Per scaricarlo gratuitamente, vai su http://getviigo.com
Sent from my BlackBerry® wireless device
Generatore automatico di risposte della Giunta
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
News in rete
Cerca
I Blog dei Politici
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog15 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede15 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento16 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Altri blogs un po' litici
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
0 commenti:
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.