Segui carpizeronove su
Blogger Facebook FriendFeed Twitter
I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
Aggiornamenti via mail

Scrivi il tuo indirizzo mail:

Delivered by FeedBurner

Chi cerca Carpi cerca...
martedì 7 aprile 2009
carpizeronove è la piazza virtuale di Carpi

La piazza (per i romani foro da cui forum) era il luogo dove i cittadini si incontravano per parlare di politica. Oggi la nostra piazza ha perso un po' questo ruolo.

E' difficile che un carpigiano possa incontrare in piazza Assessori e Consiglieri Comunali e possa porre loro le sue domande e discutere con loro del futuro di Carpi.

carpizeronove si propone di colmare questo vuoto.

Qui puoi:
- conoscere tutti gli Assessori e i Consiglieri Comunali
- porre delle domande ai nostri rappresentanti sui temi che ti stanno più a cuore
- discutere con i nostri rappresentanti e con gli altri carpigiani

COSA NON E'

Questo sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque carattere periodico, ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Le foto e i contenuti presenti su questo sito sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione dei contenuti.

1 commenti:

Anonimo ha detto...

C’e un gran fermento dopo il modesto risultato delle elezioni su cosa il Pd debba fare per recuperare il rapporto col territorio. Raccolgo alcune frasi: …” devono imparare a chiedere all’elettorato cosa vuole e non fargli trangugiare….”, “non si fermano a parlare con la gente… e’ cosi che si lascia morire un grande partito con il suo carico di ideali e cultura….”, “occorre che tra una strategia e l’altra imparino a chiedere all’elettorato che li votava perche’ non li vota piu’….” ecc.ecc..
Ora mi chiedo senza entrare in complesse situazioni nazionali , localmente cosa e’ stato fatto ad esempio per coinvolgere i cittadini nel progetto unione dei comuni (terre d’argine). Sono d’accordo i cittadini di Carpi e altri comuni di questa unione? C’e’ informazione dei vantaggi e costi di questa scelta? si sa che il comune di Carpi paga pesantamente con soldi propri carenze degli altri? A quale pro? Per avere un’altra giunta, un altro presidente? Altra visibilita’ politica? Dopo avere sparato a zero sulla inutilita’ delle provincie dovremo aspettare anni per verificare l’inutilita’ di questi altri enti? Perche’ non si e’ andato ad un dibattito o perche’ no ad un referendum dal momento che si tratta di problemi che non coinvolgono gli elettori di un partito ma tutti i cittadini del comune. I dubbi sono piu’ che leciti.
Andrea C.

Posta un commento

I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.

Generatore automatico di risposte della Giunta
Mi pare una critica ingenerosa.

Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
News in rete
AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.

Cerca

I Blog dei Politici
Lettori fissi