I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Aggiornamenti via mail
Chi cerca Carpi cerca...
Tosi risponde a due interrogazioni del Popolo delle Libertà sulle moschee
Il Consiglio comunale di Carpi nel corso della seduta di ieri, lunedì 5 ottobre, aveva all'ordine del giorno numerose interrogazioni. Giuseppina Baggio (PdL) ha domandato ad esempio lumi all'amministrazione riguardo via Unione Sovietica, dove diversi locali "sono stati acquistati o presi in affitto da sedicenti associazioni culturali islamiche". Baggio ha poi chiesto "quali e quanti controlli siano stati realizzati fino ad oggi per verificare l'effettivo stato delle cose; se siano pervenute al Comune domande relative alla creazione di un luogo di culto collettivo come la moschea; in caso negativo quale idea si sia fatta della situazione l'assessore competente (solo a Carpi i musulmani non sentono il bisogno di una moschea o avranno trovato modalità alternative per ovviare alla situazione?): in caso affermativo, quale sia l'orientamento del Comune a tal proposito".
Roberto Andreoli, capogruppo del Popolo delle Libertà, ritenendo che la problematica di una eventuale realizzazione di una moschea in territorio comunale "attenda una risposta chiara e ferma ai cittadini" ha invece di seguito letto una sua interrogazione che poneva diversi quesiti al Comune. "Il Prg in vigore prevede, e se sì dove, la possibile costruzione di moschee o luoghi di culto diversi da quelli della religione cattolica? Se il Prg non prevede tale possibilità, quale è l'intenzione della Giunta in merito? Dove intende posizionare una moschea 'ufficiale'? Ci sono stati contatti con i rappresentanti delle comunità islamiche presenti sul territorio in merito a questo tema? Se sì cosa si è concordato? Cosa si é deciso circa la realizzazione di un cimitero islamico come da richiesta pervenuta dalle comunità islamiche?".
L'assessore all'Urbanistica Simone Tosi ha replicato agli interroganti che in via Unione Sovietica 13 sono stati fatti due sopralluoghi e che non sono giunte richieste formali all'amministrazione per la creazione di luoghi di culto, se non dai Testimoni di Geova per una seconda Sala del Regno e in via informale. "Se ci saranno richieste ci penseremo e valuteremo in base alle norme e in sede di Consiglio comunale, quando andremo ad aggiornare il Prg con i futuri Poc, Rue e Psc. Nel Piano regolatore generale – ha detto - non sono previste ad oggi destinazioni a luoghi di culto di aree della città, ve ne erano due ma sono state destinate ad altro: e comunque vengono considerate come aree di servizio ai quartieri come i parcheggi di pertinenza e le aree verdi. Ribadisco che non essendoci state richieste di moschee non mi pongo la domanda sul se e dove farla, e che non ci sono stati contatti con le associazioni culturali islamiche sul tema".
Riguardo invece la realizzazione di un cimitero islamico Tosi ha ricordato come "il cimitero urbano già preveda la possibilità di effettuare tumulazioni di persone appartenenti a religioni diverse da quella cattolica. Ad oggi non ci sono state però richieste di adulti islamici in questo senso, solo di due sepolture riguardanti bambini morti di parto. Non esiste dunque un problema, anche se ripeto che di fronte a richieste c'è la possibilità di tumulazioni e all'interno del cimitero è presente anche una sala dove possono essere celebrati funerali di persone appartenenti a tutti i culti".
(Fonte:http://simonetosi.blogspot.com/2009/10/resoconto-del-consiglio-comunale-del-5.html)

Generatore automatico di risposte della Giunta
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
News in rete
Cerca
I Blog dei Politici
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog15 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede15 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento16 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Altri blogs un po' litici
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
0 commenti:
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.