I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Aggiornamenti via mail
Chi cerca Carpi cerca...
Si tratta di un'iniziativa di alto profilo finalizzata a offrire la migliore formazione in un momento cruciale per la ripresa dell'economia modenese e ad andare incontro alle esigenze formative del territorio con un ciclo di incontri gratuiti, che offrono contenuti mirati e coerenti con l'attuale contesto di crisi.
"Obiettivo di Ascom Confcommercio Fam e di Iscom Formazione – spiegano Claudio Furini, Direttore di Confcommercio Modena, e Maurizio Brama, Direttore di Famiglia Artigiana Modenese - è fornire all'imprenditore strumenti tecnici e conoscenze che siano di sostegno alle azioni di recupero della produttività e di apertura di nuovi mercati, utili ad affrontare una fase di possibile ripresa".
Gli argomenti dei corsi spaziano nelle diverse direzioni di sicuro interesse per gli imprenditori, comprendendo il seguente calendario: Food Cost Control e Menu Engineering - 19 Ottobre (Modena), 2 Novembre (Carpi); Psicologia e strategia di acquisizione immobiliare - 23 Ottobre (Modena), 30 Ottobre (Carpi); Store e retail management - 9 Novembre (Carpi), 16 Novembre (Modena); Rapporto banca-impresa - 13/15/20 Ottobre (Carpi), 10 Dicembre (Modena); Il controllo di gestione per il governo della redditività aziendale - 21 Ottobre (Modena); Piano di assetto finanziario dell'azienda e budget finanziario - 20 Novembre (Modena).
A garanzia di contenuti di elevata qualità ed efficacia, i corsi si avvarranno della docenza di noti professionisti della formazione: Prof. Massimiliano Zanigni, Professore Associato di Economia Aziendale l'Università di Bologna e Consulente Tecnico dei tribunali di Bari, Bologna, Parma e Rimini; Dr. Aldo Colella, sociologo e consulente di ventennale esperienza specializzato a Londra e Parigi e fondatore di Kiki Lab e di Business Alliance Ebeltoft, che raccoglie 16 società specializzate nel retail con sedi in tutta Europa; Chef Emanuele Gnemmi, docente dell'Istituto alberghiero E. Maggia di Stresa e docente responsabile dei sistemi didattici di ALMA-scuola internazionale di cucina italiana; Francesco Dallari, di professione coach e Presidente di FIMAA Modena (Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari).

Generatore automatico di risposte della Giunta
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
News in rete
Cerca
I Blog dei Politici
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog15 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede15 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento16 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Altri blogs un po' litici
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
0 commenti:
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.