Segui carpizeronove su

Blogger Facebook FriendFeed Twitter

I Form di Carpizeronove

Le Petizioni di Carpizeronove

Si parla di...

Aggiornamenti via mail

Scrivi il tuo indirizzo mail:

Delivered by FeedBurner

Chi cerca Carpi cerca...

domenica 29 novembre 2009
ALLEANZA PER CARPI

INTERROGAZIONE CON RISPOSTA IN CONSIGLIO COMUNALE
AL SINDACO
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

MA DI QUANTI COLORI SONO LE STRISCE PEDONALI A CARPI ?
(Articolo 40 del Codice della strada)

Già da un po' di tempo, sono comparse a Carpi strisce pedonali su fondo rosso.

I cittadini carpigiani, mai informati sul significato unicamente volto a richiamare maggior attenzione, hanno fatto un ragionamento molto semplice e pratico, da loro stessi esplicitato in diverse occasioni : " Se le strisce bianche sono per i pedoni, quelle bianche e rosse saranno anche per i ciclisti" e in tal modo si regolano in grandissimo numero, attraversando senza scendere dalla bicicletta, violando il Codice della strada e ponendosi in grandissimo pericolo.

Tratti in inganno anche dall'abbondanza di tali strisce in prossimità delle rotonde e dagli avvisi che invitano pedoni e ciclisti a non entrare nella rotonda ma ad attraversare sulle strisce apposite.

Poiché gli automobilisti comunque spesso si fermano per non investire il ciclista sulle strisce rosse, si radica ancor più la convinzione errata che queste siano fatte anche per l'attraversamento dei ciclisti.

Le scene di pericolo scampato si vedono tutti i giorni, così come pure gli insulti all'automobilista da parte del ciclista convinto di essere nel suo pieno diritto.

SI CHIEDE


Cosa ci fa un colore rosso che non è previsto dal Codice della strada?

Chi ha firmato questo provvedimento?

Risulta a chi di competenza che questa decisione di fatto abbia creato molta confusione e un nuovo pericolo, anche perchè ha aumentato l'area verniciata ( rispetto alle normali strisce) e quindi ha aumentato l'area scivolosa in caso di pioggia, nebbia e umidità?

5 commenti:

Giovanni Adduttore ha detto...

Ma è la realtà o siamo su scherzi a parte? Se c'è qualcuno che pensa che il fondo rosso possa consentire ai ciclisti di attraversare deve o riconsegnare la patente e ricominciare dall'esame di teoria (nel caso sia in possesso del titolo di guida) oppure frequentare urgentemente un corso di educazione stradale.
Comunque la vita del consigliere d'opposizione, a quanto pare, deve essere particolarmente difficile.

Giliola Pivetti ha detto...

La vita del Consigliere d'opposizione invece è particolarmente interessante perchè si può permettere di non dare niente per scontato. Da questo momento, su questo argomento, lei provi a far caso a come i ciclisti attraversano e scoprirà che i fatti non sono nè di governo, nè di opposizione.Nella sua risposta vale esattamente quello che lei dice "frequentare urgentemente un corso di educazione stradale" che è semplicemente ciò che chiediamo e non è sicuramente costoso.
Provi a digitare su Google la voce "strisce pedonali rosse" e vedrà che il mondo è grande.

Saluti
Giliola Pivetti

Giovanni Adduttore ha detto...

Io quando andavo a scuola ho dovuto frequentare un corso di educazione stradale obbligatorio (tra l'altro sia in quinta elementare che in prima liceo). Adesso non li fanno più?

daniele ha detto...

Personalmente ritengo che lo sfondo rosso aumenti la visibilita` del passaggio pedonale, a tutto vantaggio della sicurezza per i pedoni. Il fatto che i ciclisti attraversino le strisce senza scendere dalla bicicletta (e chi non lo ha mai fatto alzi la mano) e` assolutamente indipendente dal colore dello sfondo delle strisce... almeno a quanto mi e` dato di vedere tutti i giorni.

Giliola Pivetti ha detto...

Come ho detto all'assessore D'Addese, certamente il tutto è nato con le migliori intenzioni ma i risultati sono contradditori. Chi attraversa in bici sulle strisce bianche sa di sbagliare e ci guarda meglio, chi attraversa in bici sulle strisce rosse è spesso convinto di essere su un percorso privilegiato e va senza prudenza. Daniele, prova a guardare su un motore di ricerca la voce "strisce pedonali rosse" troverai centinaia di motociclisti che si passano la parola terrorizzati dalla scivolosità di questi passaggi innovativi. No,io non credo sia stata una buona idea.
L'ultima signora che è stata uccisa in Via Cattani è stata investita da un motociclista sulle strisce rosse. Può essere una coincidenza, oppure no.

Saluti
Giliola

Posta un commento

I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.

Generatore automatico di risposte della Giunta


Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

News in rete

AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.

Cerca

I Blog dei Politici

Terre d'argine

Lettori fissi