Segui carpizeronove su

Blogger Facebook FriendFeed Twitter

I Form di Carpizeronove

Le Petizioni di Carpizeronove

Si parla di...

Aggiornamenti via mail

Scrivi il tuo indirizzo mail:

Delivered by FeedBurner

Chi cerca Carpi cerca...

lunedì 9 novembre 2009
Ricevo e pubblico:

ALLEANZA PER CARPI

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

MOZIONE DI ALLEANZA PER CARPI : PROVVEDIMENTI ORGANICI ANTICRISI

CONSIDERATO che gli effetti della crisi economica sull’occupazione, sul lavoro e sul reddito delle famiglie si fanno sempre più pesanti e che si potranno aggravare nei prossimi mesi e anche per tutto il 2010;

CONSTATATO che immediatamente la cessazione o riduzione lavorativa determina crescenti difficoltà a far fronte al pagamento delle spese essenziali per lo svolgimento della vita quotidiana di molte famiglie, anche di ceto medio, che erano in grado di badare a se stesse e alle proprie esigenze di vita ;

RITENUTO che l’Amministrazione comunale debba intervenire con misure straordinarie e organiche, come hanno deciso altri Comuni della nostra Regione, in primis il Comune di Bologna e Modena, a sostegno delle famiglie in temporanea e grave difficoltà;

IL CONSIGLIO COMUNALE

VALUTATO che è indispensabile una conoscenza il più possibile puntuale del fenomeno e della sua evoluzione nei prossimi mesi ;

che si rende necessaria la costituzione di un fondo straordinario per far fronte ad una emergenza sociale di natura straordinaria, che non può essere affrontata con le misure tradizionali di tutela e di assistenza e con I normali canali per accedervi;

che tra i beneficiari del Fondo si debbano comprendere non solo dipendenti licenziati, lavoratori in cassa integrazione o in mobilità. ma anche i precari e i lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) che hanno cessato l’attività e che sono rimasti senza fonti di reddito;

che occorre individuare procedure specifiche per accedere ai benefici del Fondo;

IMPEGNA LA GIUNTA

-a incontrare Sindacati e Associazioni di categoria per raccogliere tutti i dati e gli elementi utili alla conoscenza del fenomeno della disoccupazione e del disagio sociale delle famiglie a causa della crisi economica;

-a istituire un FONDO SPECIALE di almeno 300.000 euro- in aggiunta alle normali iniziative che già si effettuano per i casi di disagio- a sostegno specifico delle famiglie che, a causa della perdita parziale o totale del proprio reddito da lavoro dipendente o autonomo, non riescono a far fronte alle esigenze fondamentali della vita familiare (rette,bollette,affitti, mutui, spese scolastiche, acquisto di beni essenziali...).

Tale FONDO, nel quale possono confluire risorse già destinate a tipologie analoghe di intervento, dovrà servire in modo mirato e distinto dalla normale assistenza e con canali autonomi rispetto ad essa, al pagamento parziale o totale di rette e tariffe nei servizi comunali, alla concessione di anticipi o prestiti temporanei o ad ogni altra misura di sostegno ai redditi dell famiglie di lavoratori dipendenti ed autonomi in temporanea difficoltà

IMPEGNA INOLTRE LA GIUNTA

A presentare rapidamente un preciso, organico e trasparente piano di interventi anti-crisi in favore dei lavoratori e una delibera attuativa comprendente: la variazione di bilancio necessaria alla istituzione del Fondo, i criteri di assegnazione dei benefici, l’indicazione dei beneficiari e degli ambiti di intervento; e anche eventuali misure per la formazione e la riqualificazione professionale;

a coordinare I propri interventi con quelli della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi che, alla luce dell’aggravamento della situazione sociale ed occupazionale, ha opportunamente deciso di ampliare lo spettro delle erogazioni previste dal progetto di Microcredito in favore delle persone in temporanea difficoltà.

I CONSIGLIERI COMUNALI

Giliola Pivetti e Giorgio Verrini

1 commenti:

Unknown ha detto...

Grazie per il contenuto e per la forma.


C'è anche l'altro fronte che rimane aperto e che dovrebbe aprirsi con urgenza senza lotte politiche ma collaborando tutti per l'unico scopo di riportare il lavoro a Carpi:


Circa il contenuto: cosa si potrebbe pensare per rilanciare anche Carpi come terra di lavoratori?

Come attirare le azende sul territorio carpigiano?

TASSE:
Abbassare, come i privati abbassano gli affitti qui si deve abbassare. Sennò si fa la figura del pidocchio sul cane che ha già la rogna. E in tal modo si viene percepiti.


FORMAZIONE
Scuole Tecniche e Scientifiche. Va tutto bene?
Laboriosità, efficienza, competenza, formazione professionale. Va tutto bene?

ECCELLENZE
Sono valorizzate, sostenute, premiate le eccellenze? sono indicate come patrimonio per tutti?
e non solo come motivo di orgoglio, superbia e fonte di prevaricazione del prossimo?


Etc. Etc.
Chi più ne ha più ne metta.

Posta un commento

I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.

Generatore automatico di risposte della Giunta


Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

News in rete

AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.

Cerca

I Blog dei Politici

Terre d'argine

Lettori fissi