I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Aggiornamenti via mail
Chi cerca Carpi cerca...
sabato 15 maggio 2010
La notizia del più che probabile abbandono da parte del dottor Paolo Zonari, responsabile della struttura semplice di neuroradiologia a Carpi, dell’Ospedale Ramazzini a fine maggio, ha destato stupore e preoccupazione nei pazienti che da anni stimano il lavoro di questo enfant prodige.
Contemporaneamente, il dottor Fabrizio Artioli, primario di Oncologia, e creatore, insieme a Zonari, di una sinergia che avrebbe consentito di reperire i fondi per stipulare un contratto ad un terzo Neuroradiologo, ha ribadito la disponibilità di quei fondi.
«Confermo l’esattezza dell’articolo pubblicato da Modena Qui - commenta Artioli - riguardo al contratto che sarebbe possibile offrire, grazie all’Associazione Malati Oncologici, ad un terzo neuro radiologo.
D’altro canto, il progetto è ancora in essere, ma non abbiamo ancora ricevuto una risposta dalla Direzione Sanitaria dell’Azienda».
La questione è molto complessa, e non è detto che esista una correlazione tra il fatto che sono i malati oncologici a risentire di più della congestione di lavoro in Neuroradiologia e dei conseguenti tempi infiniti per le analisi, e l’offerta da parte di Amo dei fondi necessari ad alleggerire la mole d’impegni ai medici dell’unità.
«Della radiologia abbiamo bisogno tutti - conclude infatti Artioli - la vicenda è molto più estesa».
‘Il pallino è nelle mani della Direzione Sanitaria’ dice, in altre parole, Artioli.
La tesi di un piano atto ad un progressivo smantellamento dell’Ospedale Ramazzini prende sempre più forma, non possiamo che dire noi.
Serena Arbizzi
(fonte: ModenaQui)
Contemporaneamente, il dottor Fabrizio Artioli, primario di Oncologia, e creatore, insieme a Zonari, di una sinergia che avrebbe consentito di reperire i fondi per stipulare un contratto ad un terzo Neuroradiologo, ha ribadito la disponibilità di quei fondi.
«Confermo l’esattezza dell’articolo pubblicato da Modena Qui - commenta Artioli - riguardo al contratto che sarebbe possibile offrire, grazie all’Associazione Malati Oncologici, ad un terzo neuro radiologo.
D’altro canto, il progetto è ancora in essere, ma non abbiamo ancora ricevuto una risposta dalla Direzione Sanitaria dell’Azienda».
La questione è molto complessa, e non è detto che esista una correlazione tra il fatto che sono i malati oncologici a risentire di più della congestione di lavoro in Neuroradiologia e dei conseguenti tempi infiniti per le analisi, e l’offerta da parte di Amo dei fondi necessari ad alleggerire la mole d’impegni ai medici dell’unità.
«Della radiologia abbiamo bisogno tutti - conclude infatti Artioli - la vicenda è molto più estesa».
‘Il pallino è nelle mani della Direzione Sanitaria’ dice, in altre parole, Artioli.
La tesi di un piano atto ad un progressivo smantellamento dell’Ospedale Ramazzini prende sempre più forma, non possiamo che dire noi.
Serena Arbizzi
(fonte: ModenaQui)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Generatore automatico di risposte della Giunta
E' stato fatto un regolare bando.
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
News in rete
AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.
Cerca
I Blog dei Politici
-
Ottanta voglia di libertà3 giorni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog14 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede14 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento15 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Altri blogs un po' litici
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
Terre d'argine
- Anno 2008 - 11/10/2009
- Anno 2007 - 7/6/2008
- Anno 2006 - 7/12/2007
- Avviso Pubblico per l'assegnazione di una prestazione di servizi: svolgimento di laboratori all'interno del progetto distrettuale "Diversità e complessità: come accogliere le diverse forme del disagio nella scuola dell'infanzia" - 7/23/2014
- Avviso pubblico per la selezione, finalizzata alla erogazione di un contributo da parte dell'Unione delle Terre d'Argine, di un progetto relativo alla realizzazione di interventi educativi-ricreativi extrascolastici per pre-adolescenti - 7/13/2014
Lettori fissi
0 commenti:
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.