I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Aggiornamenti via mail
Chi cerca Carpi cerca...
mercoledì 2 giugno 2010
Manutenzione straordinaria a inizio stagione: scoppia la polemica
La stagione estiva è appena iniziata, ma la piscina comunale è già costretta a fermarsi.
Come purtroppo capitato troppo spesso in passato, l’impianto natatorio necessita di lavori di ‘manutenzione straordinaria’: questa volta il danno è abbastanza ingente e riguarda una tubazione principale d’immissione dell’acqua nella vasca esterna.
La piscina rimarrà dunque chiusa alla balneazione dal 7 al 12 giugno, con ingresso dimezzato per chi vorrà ugualmente usufruire degli impianti sportivi e dell’area esterna.
«Con il tempo - afferma Daniela Meletti, direttrice della piscina ‘O. Campedelli’ - il tubo si è usurato e si è evidenziata una frattura che se non venisse chiusa subito potrebbe estendersi: rischieremmo la chiusura definitiva».
La responsabile di Albatros, la società sportiva che ha in gestione la struttura dal Comune di Carpi, parla di prevenzione, ma ribadisce anche che non sarà possibile andare avanti così ancora per molto: «L’impianto è vecchio, le tubazioni risalgono al 1974 e sono fatte con materiali che spesso non riusciamo più a reperire. Ha ancora 3-4 anni, non di più, e poi dovrà essere dismesso».
Questi interventi di manutenzione sono costati alle casse comunali (e quindi dei contribuenti) ben 54mila euro nel 2008 e 22.200 nel 2009: quanti se ne spenderanno ancora per questi ‘incidenti di percorso’, come quello capitato proprio in apertura di stagione 2010? E allora la mente torna al trito e ritrito progetto della nuova piscina, che ci si trascina da svariati anni ma che non trova mai realizzazione.
«La situazione è abbastanza chiara - sottolinea Roberto Andreoli (Pdl) - ci stanno prendendo in giro. Tempo fa D’Addese disse che nel 2007 avremmo fatto il bagno nelle nuove vasche, ma la realtà è che a loro non interessa niente di questa struttura, che è marcia e rischia il collasso ogni giorno».
«Tutti ci auspichiamo - conferma ancora la direttrice Meletti - che questa sia la volta buona, e che presto Carpi possa avere una piscina dignitosa e ben progettata.
Intanto però il mio compito è quello di fare tutto il possibile perché all’utenza e ai dipendenti sia garantita la massima sicurezza».
Stando alle dichiarazioni fatte dall’assessore dei Verdi in Consiglio, la gara d’appalto per la costruzione del nuovo impianto partirà a giugno.
Manca poco quindi per scoprire se la ‘volontà politica’ avrà ancora la meglio sulle scelte di buon senso.
Daniele Franda
E il futuro del nuovo centro è legato alla misteriosa società partecipata
Il futuro della nuova piscina è strettamente legato alla società ‘Patrimonio Città di Carpi Srl’.
Un organismo di cui non molti conoscono l’esistenza e sulle quali competenze e direttive esiste un fitto muro di nebbia.
Quello che si sa è che fa capo al Comune di Carpi, essendo a totale capitale pubblico, e che ha nel direttore generale Giordano Corradini l’amministratore unico.
Nel 2005 il Consiglio comunale approvò la costituzione della Patrimonio Città di Carpi srl, che dovrebbe gestire e sviluppare il patrimonio immobiliare comunale.
«Si tratta di una possibilità - si legge nella pagina dedicata sul sito del Comune - che molti Comuni hanno già colto, un’opportunità per gestire i servizi pubblici e il patrimonio in modo più dinamico, più flessibile, più efficiente, superando la gestione in economia».
I dubbi però sono tanti, e sono legittimati dal fatto che la società ha in carico da cinque anni la progettazione del nuovo impianto natatorio: visti i risultati raccolti finora, non farebbe male un po’ di chiarezza circa i 325mila euro spesi (e incassati dal Comune a cui cede in cambio prestazioni di servizi) dal 2005 ad oggi.
(da. fra.)
(fonte: ModenaQui)
La stagione estiva è appena iniziata, ma la piscina comunale è già costretta a fermarsi.
Come purtroppo capitato troppo spesso in passato, l’impianto natatorio necessita di lavori di ‘manutenzione straordinaria’: questa volta il danno è abbastanza ingente e riguarda una tubazione principale d’immissione dell’acqua nella vasca esterna.
La piscina rimarrà dunque chiusa alla balneazione dal 7 al 12 giugno, con ingresso dimezzato per chi vorrà ugualmente usufruire degli impianti sportivi e dell’area esterna.
«Con il tempo - afferma Daniela Meletti, direttrice della piscina ‘O. Campedelli’ - il tubo si è usurato e si è evidenziata una frattura che se non venisse chiusa subito potrebbe estendersi: rischieremmo la chiusura definitiva».
La responsabile di Albatros, la società sportiva che ha in gestione la struttura dal Comune di Carpi, parla di prevenzione, ma ribadisce anche che non sarà possibile andare avanti così ancora per molto: «L’impianto è vecchio, le tubazioni risalgono al 1974 e sono fatte con materiali che spesso non riusciamo più a reperire. Ha ancora 3-4 anni, non di più, e poi dovrà essere dismesso».
Questi interventi di manutenzione sono costati alle casse comunali (e quindi dei contribuenti) ben 54mila euro nel 2008 e 22.200 nel 2009: quanti se ne spenderanno ancora per questi ‘incidenti di percorso’, come quello capitato proprio in apertura di stagione 2010? E allora la mente torna al trito e ritrito progetto della nuova piscina, che ci si trascina da svariati anni ma che non trova mai realizzazione.
«La situazione è abbastanza chiara - sottolinea Roberto Andreoli (Pdl) - ci stanno prendendo in giro. Tempo fa D’Addese disse che nel 2007 avremmo fatto il bagno nelle nuove vasche, ma la realtà è che a loro non interessa niente di questa struttura, che è marcia e rischia il collasso ogni giorno».
«Tutti ci auspichiamo - conferma ancora la direttrice Meletti - che questa sia la volta buona, e che presto Carpi possa avere una piscina dignitosa e ben progettata.
Intanto però il mio compito è quello di fare tutto il possibile perché all’utenza e ai dipendenti sia garantita la massima sicurezza».
Stando alle dichiarazioni fatte dall’assessore dei Verdi in Consiglio, la gara d’appalto per la costruzione del nuovo impianto partirà a giugno.
Manca poco quindi per scoprire se la ‘volontà politica’ avrà ancora la meglio sulle scelte di buon senso.
Daniele Franda
E il futuro del nuovo centro è legato alla misteriosa società partecipata
Il futuro della nuova piscina è strettamente legato alla società ‘Patrimonio Città di Carpi Srl’.
Un organismo di cui non molti conoscono l’esistenza e sulle quali competenze e direttive esiste un fitto muro di nebbia.
Quello che si sa è che fa capo al Comune di Carpi, essendo a totale capitale pubblico, e che ha nel direttore generale Giordano Corradini l’amministratore unico.
Nel 2005 il Consiglio comunale approvò la costituzione della Patrimonio Città di Carpi srl, che dovrebbe gestire e sviluppare il patrimonio immobiliare comunale.
«Si tratta di una possibilità - si legge nella pagina dedicata sul sito del Comune - che molti Comuni hanno già colto, un’opportunità per gestire i servizi pubblici e il patrimonio in modo più dinamico, più flessibile, più efficiente, superando la gestione in economia».
I dubbi però sono tanti, e sono legittimati dal fatto che la società ha in carico da cinque anni la progettazione del nuovo impianto natatorio: visti i risultati raccolti finora, non farebbe male un po’ di chiarezza circa i 325mila euro spesi (e incassati dal Comune a cui cede in cambio prestazioni di servizi) dal 2005 ad oggi.
(da. fra.)
(fonte: ModenaQui)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Generatore automatico di risposte della Giunta
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
News in rete
AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.
Cerca
I Blog dei Politici
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog14 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede15 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento16 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Altri blogs un po' litici
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
0 commenti:
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.