I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Aggiornamenti via mail
Chi cerca Carpi cerca...
COMUNICATO STAMPA
Week-end di mobilitazione del Partito Democratico di Carpi per i referendum
Circoli aperti e banchetti in piazza per rompere il silenzio sui referendum, promuovere la partecipazione e invitare a votare 4 Sì per un Paese migliore, più moderno, più giusto.
Il Partito Democratico di Carpi è mobilitato nel fine settimana per rompere il silenzio sui referendum. Domani e domenica saranno allestiti banchetti in diversi luoghi della città e verranno aperti tutti i circoli per informare i cittadini, promuovere la partecipazione e invitare a votare 4 Sì per un Paese migliore, più moderno, più giusto.
Il Partito Democratico di Carpi invita a partecipare al voto e a votare Sì ai 4 quesiti referendari. Nonostante il silenzio dei grandi media e i tentativi di scippo da parte del Governo, i referendum del 12 e 13 giugno rappresentano una grande opportunità ed è un bene per la democrazia del nostro Paese che ognuno di noi possa esprimersi per fermare il nucleare, difendere l'acqua pubblica e garantire una giustizia uguale per tutti.
Il PD di Carpi punta ad una nuova politica energetica, che investa in efficienza energetica, nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico, ed è contro il piano nucleare del Governo che va fermato con un Sì al quesito referendario. Invitiamo a votare sì ai quesiti sull'acqua, perché siamo contrari alla legge sulla privatizzazione forzata della gestione dell'acqua; l'acqua è una risorsa pubblica che va governata con una programmazione pubblica, con regole di controllo pubbliche, con sistemi di tariffe che aiutino le fasce sociali più deboli e che evitino lo spreco dell'acqua. Il PD di Carpi invita a votare Sì per il referendum contro il legittimo impedimento, perché è una legge ad personam e noi vogliamo che la legge sia uguale per tutti.
Il 12 e 13 giugno prossimi gli italiani sono chiamati nuovamente alle urne per dire SI ai quattro quesiti referendari e per dire no ad un modo di fare politica lontano degli interessi reali del Paese.
Il PD invita i cittadini a partecipare al referendum e a votare Sì.
Generatore automatico di risposte della Giunta
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
News in rete
Cerca
I Blog dei Politici
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog14 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede15 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento16 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Altri blogs un po' litici
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
0 commenti:
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.