Segui carpizeronove su

Blogger Facebook FriendFeed Twitter

I Form di Carpizeronove

Le Petizioni di Carpizeronove

Si parla di...

Aggiornamenti via mail

Scrivi il tuo indirizzo mail:

Delivered by FeedBurner

Chi cerca Carpi cerca...

martedì 29 settembre 2009
"Ogni forma di lavoro irregolare va contrastata con tutti i mezzi a disposizione – sostiene Fiepet Confesercenti Modena, intervenendo in merito a quanto è accaduto a Carpi – Nel ribadire però che la maggioranza degli imprenditori opera onestamente invitiamo a non generalizzare, quando si tratta di sporadici casi isolati".

"La violazione delle regole che riguardano l'impiego dei lavoratori è doppiamente censurabile: sia perché se da un lato si ledono i diritti e si riducono le tutele di chi lavora, dall'altro questo genere di comportamenti determinano forme di concorrenza sleale tra le imprese del settore", sottolinea Fiept-Confesercenti. "E' sicuramente ingiusto però quando si tratta di casi isolati, generalizzare, in quanto la stragrande maggioranza degli imprenditori del settore dei pubblici esercizi opera in modo corretto. Assimilare, come è stato fatto quelle che sono le forme di flessibilità previste nei rapporti di lavoro, al lavoro nero in quanto tale risulta lesivo per una categoria che, come è noto ha esigenze del tutto particolari in tema di flessibilità. In una fase come quella attuale oltretutto in cui l'imprenditoria è costretta a destreggiarsi fra crisi dell' occupazione e calo dei consumi, un clima di caccia alle streghe non giova a nessuno: né alle imprese, né tanto meno ai lavoratori".

Anche Confesercenti Carpi invita a non generalizzare e nel rimarcare l'eccezionalità dell'evento "Notte Bianca" per aver messo a segno un successo di pubblico oltre ogni previsione, evidenzia la necessità da parte dell'imprenditoria di utilizzare gli strumenti di flessibilità previsti per legge. "Se guardiamo all'intera serata, i controlli hanno fatto emergere un solo caso di lavoro irregolare: e se questo da una parte esclude di fatto facili generalizzazioni per quanto riguarda l'intera categoria dei pubblici esercizi di Carpi, dall'altra denota come la maggioranza dei controlli effettuati non abbia portato alla luce altre situazioni di lavoro irregolare.

(Fonte: http://www.sassuolo2000.it/2009/09/29/confesercenti-sui-casi-di-lavoro-irregolare-durante-la-notte-bianca-a-carpi/)

7 commenti:

pitta ha detto...

siamo al paradosso.
c'è un evento "unico", una sola serata denominata notte bianca, dove evidentemente serve più personale, e si pretende che un barista assuma per poche ore, 3/4 camerieri, per poi licenziarli, il giorno dopo, perchè evidentemente non servono più.
fate due calcoli, per vedere, quanto costa una assunzione, e relativo licenziamento, e ditemi chi se lo può permettere.
queste cose. sono disarmanti, e fanno passare la voglia di lavorare.
Pitta

Antonio ha detto...

Questi sono i disastri della burocrazia italiana.

Antonio ha detto...

ah dimenticavo,meglio che il governo non si azzardasse a sviluppare un simile contratto a "ore". eh,se no dopo i co co ro co,c'è da inventarsi qualche altro nome per definire il contratto. vabbe' che di fantasia i compagni ne hanno da vendere,vedi l'unita'...

Anonimo ha detto...

Disastri della burocrazia e disastri della malafede. che senso ha organizzare una serata (non un periodo) e sguinzagliare i controlli per rilevare irregolarità che certamente sono state commesse per colpa della serata stessa? Perchè l'istituzione deve agire sempre e comunque da "sciacallo" nei confronti del cittadino? il controllo ha senso sull'emersione di situazioni irregolari consolidate, non sull'arrotondamento di una sera che permette un miglior servizio ed una gratifica a chi lo presta.

Antonio ha detto...

e un po come il giochino delle tre carte,all'inizio vinci,poi perdi quello che hai vinto e anche quello che hai in tasca,la colpa di chi e? mah la tutela deglio esercizi commerciali e una prerogativa importante,si vede che chi gestisce ha poca tutela.

Anonimo ha detto...

O che l'idea generale di chi amministra è che il gestore è una rapa da spremere

Lorenzo Paluan ha detto...

Scusate, ma forse è il caso di chiarire bene ruoli e responsabilità. Il comune ha organizzato la notte bianca, ispettorato del lavoro e carabinieri i controlli.
Personalmente io credo che tutte le forme di lavoro nero vadano perseguite,che fosse più urgente concentrare le attività, chessò io sui cantieri o sui laboratori di terzisti che lavorano per la maglieria può essere un conto (e comunque il lavoro nero "non occasionale" è ampiamente diffuso anche nel terziario), ma non facciamo credere che il comune "arpia" crea l'evento apposta per mandare l'spettorato a controllare.
Le amministrazioni sono diverse e ognuna con la sua autonomia.
Dopodichè, serve appunto un controllo per poter dire anche che tutto va bene.
Hanno trovato un solo caso di irregolarità? Ottimo.
Questo atteggiamento percui i controlli sono sempre e solo visti come una vessazione è molto italiano.
Male non fare, paura non avere.

Posta un commento

I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.

Generatore automatico di risposte della Giunta


Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

News in rete

AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.

Cerca

I Blog dei Politici

Terre d'argine

Lettori fissi