I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Aggiornamenti via mail
Chi cerca Carpi cerca...
I pensionati della Cisl sottolineano che il problema delle liste d'attesa per il ricovero in strutture residenziali è stato evidenziato anche in un documento della Conferenza socio-sanitaria territoriale del dicembre scorso, concordato con le organizzazioni sindacali. Eppure le liste si allungano di giorno in giorno, tanto che oggi lo stesso dato al 30 giugno (848) è quasi certamente superato.
«In certi periodi dell'anno – aggiunge il segretario provinciale della Fnp-Cisl, Pietro Pifferi - le famiglie sono costrette a ricorrere al ricovero ospedaliero a costi superiori, dato che mancano nelle strutture protette persino posti-letto temporanei (cosiddetti di "sollievo)". Il problema della non autosufficienza pesa enormemente sulle famiglie ed è ben conosciuto bene dagli addetti ai lavori; purtroppo è ignorato dal governo, che ha azzerato il relativo fondo di finanziamento. Per questo facciamo appello affinché, almeno a livello locale, - conclude il segretario dei pensionati Cisl - i Comitati di distretto e la Regione intervengano per ridurre questi disagi, incentivando la domiciliarità e convenzionando altri posti-letto con quelli privati».
(Fonte: http://www.sassuolo2000.it/2009/09/24/modena-848-anziani-in-lista-d%E2%80%99attesa-per-entrare-in-strutture-residenziali-case-protette-o-rsa/)
Sent from my BlackBerry® wireless device
Generatore automatico di risposte della Giunta
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
News in rete
Cerca
I Blog dei Politici
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog15 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede15 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento16 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Altri blogs un po' litici
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
1 commenti:
La struttura protetta "Il carpine",a detta dell'assessore di allora Cinzia Caruso, avrebbe dovuto essere sopraelevata entro il 2007.Ora i lavori slittano ancora e,a leggere i giornali, sembrerebbe che siano intervenuti GRANDI PENSIERI a modificare il progetto per accogliere anziani e malati più gravi. Ma il direttore del Distretto da sempre segnalava questa esigenza e anche altre persone di buon senso e della materia; e allora,è mai possibile che non ci sia una volta che i pareri seri trovino ascolto in questa giunta? Inutile chiedere,anche ora, i tempi di conclusione.
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.