Segui carpizeronove su

Blogger Facebook FriendFeed Twitter

I Form di Carpizeronove

Le Petizioni di Carpizeronove

Si parla di...

Aggiornamenti via mail

Scrivi il tuo indirizzo mail:

Delivered by FeedBurner

Chi cerca Carpi cerca...

martedì 27 ottobre 2009
"Il commercio abusivo rappresenta una forma di concorrenza sleale che danneggia principalmente chi opera onestamente. Per questo sollecitiamo un incremento dei controlli da parte delle autorità preposte, a maggior ragione sulle aree pubbliche e nelle strade della nostra a città, al fine di evitare la propagazione di un fenomeno proteso a deteriorare il tessuto economico locale". E' l'appello che Confesercenti Carpi rivolge all'amministrazione comunale anche in vista della prossime ricorrenze dei Santi e dei Morti.

Il commercio abusivo è un fenomeno deprecabile che va a detrimento della stragrande maggioranza dei commercianti che esercitano la loro attività correttamente, con regolare autorizzazione e previo pagamento delle tasse di occupazione di suolo pubblico. Nel ribadire quindi che ogni forma di abusivismo andrebbe eliminata, Confesercenti invita ad intensificare i controlli in particolare sulle aree pubbliche. "Siamo al corrente del fatto che in passato sono stati effettuati controlli e sollevate sanzioni ad operatori che stazionavano abitualmente in aree collocate su strade cittadine molto trafficate senza alcuna regolare concessione di posteggio. Oltre a ciò sono in aumento i casi di soggetti intenti a vendere abusivamente prodotti floreali in forma itinerante su vie, piazze e negli esercizi più frequentati. Per questa ragione – dichiara Confesercenti - invitiamo l'Amministrazione Comunale, ad intensificare i controlli soprattutto nei prossimi giorni, a ridosso in particolare della ricorrenza dei Morti e dei Santi, quando aumenterà la richiesta di piante e fiori. Gli organi preposti siano dotati dei mezzi appropriati per effettuare un monitoraggio approfondito e di conseguenza intervenire per stabilire se si tratta di singoli casi isolati o di un fenomeno più generalizzato".

"Non si tratta di criminalizzare nessuno – precisa Confesercenti - ma solamente di impedire la nascita ed il dilagare di un fenomeno che, soprattutto in un periodo di crisi come quello attuale, non può essere tollerato. A maggior ragione da chi opera regolarmente.


(Fonte: http://www.modena2000.it)

0 commenti:

Posta un commento

I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.

Generatore automatico di risposte della Giunta


Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

News in rete

AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.

Cerca

I Blog dei Politici

Terre d'argine

Lettori fissi