I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Aggiornamenti via mail
Chi cerca Carpi cerca...
venerdì 16 ottobre 2009
Una nota del Vicesindaco e assessore alla Sicurezza Lorena Borsari
“Prendo atto con grande soddisfazione che la Lega Nord Padania durante il Consiglio Comunale di ieri, 15 ottobre, ha ritirato il proprio ordine del giorno nel quale si riteneva insoddisfatta dell’operato della nostra Polizia Municipale nell'individuare clandestini e nell'azione di sopralluogo svolto sia nelle residenze che nelle ditte o nei cantieri. Al momento della discussione il capogruppo Alboresi ha ritirato il proprio documento, evidentemente non condividendolo più, e lo ha sostituito con un altro nel quale invita unicamente l'amministrazione ad istituire le ronde, chiedendo che ne fosse rimandata la discussione al prossimo Consiglio. Forse non era pronta a discutere di una legge del proprio Ministro Maroni... Probabilmente lo hanno dissuaso i dati, che qui riassumiamo: visitati 27 appartamenti abitati da extracomunitari, 3 espulsioni, 58 identificati, 5 sanzioni per mancata comunicazione di ospitalità. Controlli in diversi esercizi commerciali di cui 5 gestiti da extracomunitari dove, assieme a Polizia di Stato e ispettori INPS, sono stati contestati violazioni per norme igienico-sanitarie, sorvegliabilità dei locali, preposto diverso dal titolare, occupazione abusiva di suolo pubblico. Sono poi state sgomberate 8 roulotte di nomadi dal piazzale delle Piscine e svolti 64 interventi volti al controllo dell'edilizia sia nella legittimità della concessione che della manodopera impiegata, che hanno portato all'accertamento di 31 reati, con 47 persone denunciate, l'avvio immediato di 5 procedimenti d'indagine, 6 violazioni amministrative e 3 reati in violazione al Codice penale. Purtroppo per ragioni propagandistiche la Lega Nord continua a dipingere un paese che non è Carpi. Pur con tutte le difficoltà legislative ed i tagli a personale e mezzi di Polizia e Carabinieri voluti dal Governo, nella nostra città l'attenzione è alta sia sul versante amministrativo che operativo. Sia ben chiaro che non è finanziando le ronde e tagliando alle forze di polizia che si fa sicurezza, come vorrebbero farci credere, ma con leggi chiare e risorse certe. Il resto è solo propaganda facilmente scoperta”.
(Fonte: carpidiem.it)
“Prendo atto con grande soddisfazione che la Lega Nord Padania durante il Consiglio Comunale di ieri, 15 ottobre, ha ritirato il proprio ordine del giorno nel quale si riteneva insoddisfatta dell’operato della nostra Polizia Municipale nell'individuare clandestini e nell'azione di sopralluogo svolto sia nelle residenze che nelle ditte o nei cantieri. Al momento della discussione il capogruppo Alboresi ha ritirato il proprio documento, evidentemente non condividendolo più, e lo ha sostituito con un altro nel quale invita unicamente l'amministrazione ad istituire le ronde, chiedendo che ne fosse rimandata la discussione al prossimo Consiglio. Forse non era pronta a discutere di una legge del proprio Ministro Maroni... Probabilmente lo hanno dissuaso i dati, che qui riassumiamo: visitati 27 appartamenti abitati da extracomunitari, 3 espulsioni, 58 identificati, 5 sanzioni per mancata comunicazione di ospitalità. Controlli in diversi esercizi commerciali di cui 5 gestiti da extracomunitari dove, assieme a Polizia di Stato e ispettori INPS, sono stati contestati violazioni per norme igienico-sanitarie, sorvegliabilità dei locali, preposto diverso dal titolare, occupazione abusiva di suolo pubblico. Sono poi state sgomberate 8 roulotte di nomadi dal piazzale delle Piscine e svolti 64 interventi volti al controllo dell'edilizia sia nella legittimità della concessione che della manodopera impiegata, che hanno portato all'accertamento di 31 reati, con 47 persone denunciate, l'avvio immediato di 5 procedimenti d'indagine, 6 violazioni amministrative e 3 reati in violazione al Codice penale. Purtroppo per ragioni propagandistiche la Lega Nord continua a dipingere un paese che non è Carpi. Pur con tutte le difficoltà legislative ed i tagli a personale e mezzi di Polizia e Carabinieri voluti dal Governo, nella nostra città l'attenzione è alta sia sul versante amministrativo che operativo. Sia ben chiaro che non è finanziando le ronde e tagliando alle forze di polizia che si fa sicurezza, come vorrebbero farci credere, ma con leggi chiare e risorse certe. Il resto è solo propaganda facilmente scoperta”.
(Fonte: carpidiem.it)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Generatore automatico di risposte della Giunta
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
News in rete
AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.
Cerca
I Blog dei Politici
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog14 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede15 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento16 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Altri blogs un po' litici
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
2 commenti:
Tagli del governo sulla sicurezza? Sarei proprio curioso di vedere i numeri di questi ipotetici tagli....
Ecco bravi, mettetevi a fare a gara a chi è il più "sicuritario" del reame, continuiamo a dirci che le nostre strade sono insicure e che i problemi della sicurezza per questo paese vengano dagli stranieri, e mica dai casalesi che hanno infiltrato l'economia modenese.
Troviamo il capro espiatorio e picchiamo duro, l'importante è che nessuno si occupi dei problemi veri.
Con un centrosinistra così, non ci serve manco il centrodestra.
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.