I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Aggiornamenti via mail
Chi cerca Carpi cerca...

E il Consiglio va in blog - Su "Carpi zeronove" il dibattito continua...
Carpi - "Caro Marco, cosa ne pensi al riguardo?". "Ciao, Roberto: ti dico le
cose di cui sono certo". "Lorenzo, tu giustamente rivendichi...". "No, Giovanni,
calma, un attimo". Da qualche mese, precisamente dall'inizio della legislatura,
il Consiglio comunale parrebbe essersi trasferito sul blog Carpi zeronove, che
il suo ideatore, Marco Pignatti, nonostante il poco tempo a disposizione,
gestisce e aggiorna con una cura sconosciuta a tutti gli altri blog aperti dai
candidati prima del voto del 6 e 7 giugno e rimasti malinconicamente fermi a
quella data. Ospiti e interlocutori fissi del blog - per il quale proprio la
campagna elettorale ha funzionato da propulsore con le tante opinioni ospitate -
sono Marco Bagnoli del Pd, Roberto Benatti del PdL, Lorenzo Paluan, della Lista
Carpi a 5 Stelle, ma anche Giliola Pivetti, di Alleanza per Carpi e Cristian
Rostovi, sempre del PdL. Lo stesso Presidente del Consiglio, Giovanni Taurasi,
rivolgendosi soprattutto a Paluan non manca mai di rimarcare con puntiglio il
ruolo di arbitro svolto con il famoso "lodo" che porta il suo nome. Altri temi
sui quali il piccolo manipolo di rappresentanti della città, ai quali di tanto
in tanto si aggiunge anche Stefania Gasparini, si è esercitato di recente sono
stati l'ordinanza sulla sicurezza e la presunta moschea di via Unione Sovietica.
Il blog si può seguire anche su facebook, dove conta una novantina di iscritti,
in buona parte Consiglieri ed ex Consiglieri, Assessori, e dove sono ospitati i
primi filmati sperimentali di una streaming tv (si chiama Carpinforma Tv) alla
quale la Lista Carpi a 5 Stelle-Rifondazione vorrebbe affidare la missione di
trasmettere in diretta, ovviamente con ricezione a computer, le sedute del
Consiglio comunale. Trentanove anni, sposato, due figli, dermatologo e medico
estetico a Carpi e Riccione, direttore del portale di Medicina www.katamed.it,
scrittore con alle spalle due racconti brevi pubblicati, Marco Pignatti si
propone, con il proprio blog, di «...muovere il dibattito politico e portarlo
più vicino alla gente comune, anche se poi - ammette - si aprono discussioni
come quella sul Consiglio delle Terre d'Argine che non interessano a nessuno». E
aggiunge: «Tutti mi chiedono da quale storia politica provengo. Ma io sono solo
un libero pensatore, con un passato in un Gruppo scout di Carpi. Lo spazio che
nel blog hanno Paluan e la Lista Grillo Rifondazione? E' naturale che, essendo
loro all'opposizione, cerchino di farsi sentire con più determinazione che non
il Pd, molto assorbito negli ultimi mesi dalla scelta del Segretario e dal quale
mi aspetto invece che cerchi di mantenere una certa distanza».


Generatore automatico di risposte della Giunta
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
News in rete
Cerca
I Blog dei Politici
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog14 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede15 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento16 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Altri blogs un po' litici
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
0 commenti:
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.