Segui carpizeronove su

Blogger Facebook FriendFeed Twitter

I Form di Carpizeronove

Le Petizioni di Carpizeronove

Si parla di...

Aggiornamenti via mail

Scrivi il tuo indirizzo mail:

Delivered by FeedBurner

Chi cerca Carpi cerca...

lunedì 9 novembre 2009
Ricevo e pubblico:

ALLEANZA PER CARPI

FURTI DAVANTI ALLE SCUOLE D'INFANZIA

INTERROGAZIONE CON RICHIESTA DI RISPOSTA IN CONSIGLIO COMUNALE

Posto che si verificano molti furti di borsette nelle auto davanti alle scuole d'infanzia comunali e paritarie del territorio carpigiano,

posto che tali furti avvengono in modo violento, spaccando i vetri dei finestrini delle auto chiuse e parcheggiate per pochi minuti dalle mamme che di corsa portano i bimbi a scuola,

posto infine che tali atti avvengono nei confronti di donne spesso già sovraccariche di preoccupazioni e di fretta, causando ulteriore stress e malessere, oltre al danno materiale,

SI CHIEDE

cosa l'Amministrazione comunale intenda fare per proteggere tali cittadini, e specialmente cittadine, da questi atti violenti e ripetuti,

se l'Amministrazione comunale intenda avvalersi degli Assistenti civici, per esempio per due ore al giorno, davanti alle scuole d'infanzia, sperimentando così uno dei possibili campi di applicazione di questi volontari.

Cordiali saluti

Giliola Pivetti

Capogruppo di Alleanza Per CARPI

Carpi, 3 Novembre 2009

8 commenti:

Weissbach ha detto...

Premesso che qualsiasi attività di presidio sul territorio è benvenuta, perché gli effetti sulla sicurezza e sul benessere ci sono, anche indiretti, non posso evitare una osservazione.

La pretesa che il Comune o lo Stato si occupino del mio cellulare - se incautamente lo lascio sul cruscotto quando porto mio figlio a scuola - mi pare un po' sovietica.

La sicurezza si costruisce anche stando tutti un po' più attenti. Ognuno faccia la sua parte.

Giliola Pivetti ha detto...

Non so se lo Stato sovietico riusciva ad evitare i furti, ma l'idea di individui appostati e pronti ad entrare in azione negli unici dieci minuti in cui una donna dimentica la borsetta in auto e corre a portare il figlio all'asilo mi risulta particolarmente rivoltante.
Immaginare questi beceri soggetti che studiano anche la psicologia femminile(l'ansia per il bimbo che magari piange,le mani sovraccariche di orsacchiotti e pannoloni, la tappa successiva dove correre, ecc)mi fa venire voglia di non lasciar loro pensare che tanto nessuno li prenderà mai.Non trovo eccessivo pensare che lo Stato prenda i ladri e gli scassinatori inoltre, proponendo che agiscano anche gli Assistenti civici, ho fatto ricorso a noi stessi e non allo Stato.

Giliola Pivetti

Riccardo Orlando ha detto...

Sono disponibili statistiche su questo itpo di reati nel nostro comune? Sono avvenuti in particolari zone o si tratta di un fenomeno generalizzato? In qunati casi è stato possibile individuare i responsabili?
Grazie

Giliola Pivetti ha detto...

Io non ho i dati in possesso alle forze dell'ordine,conosco il fatto che almeno una volta a settimana una mamma mi contatta per dirmi che le è successo, e questo a partire da Settembre,ma avveniva anche gli scorsi anni.Non avvengono in quartieri specifici, bensì in luoghi specifici e precisamente nei parcheggi della scuole d'infanzia dove i bimbi sono ancora piccoli,le mamme li devono prendere in braccio e,tante volte,lasciano la borsetta in macchina. Tutte le scuole d'infanzia sono soggetti potenzialmente appetibili e infatti in molte è successo. Credo che i responsabili raramente vengano individuati (io non ne sono mai venuta a conoscenza)anche se le forze dell'ordine ritengono che sia una modalità caratteristica dei nomadi, carpigiani o non.

Giliola Pivetti

Unknown ha detto...

Non più tardi di quindici anni fa, noi in campagna lasciavamo il portone aperto, o se era chiuso comunque la chiave era infilata nella serratura

Oggi ci sono porte blindate, inferriate, allarmi, guardie notturne, ...

In questi ambiti, il modo migliore per degenerare è mettere la testa sotto la sabbia, ignorando i fenomeni degenerativi in crescita, invocando "statistiche" per dire che comunque in altre zone va peggio e quindi siamo fortunati

Il modo migliore per ritornare alla serenità, invece, è fare piccoli passi di contrasto alla "piccolissima" criminalità

Brava quindi Giliola

ps: il sindaco Campedelli le inferriate a casa sua le ha messe, anche se parla di città sicura e anche se abita al secondo piano, e per questo non serve una statistica...

Riccardo Orlando ha detto...

signor Roberto la prego di non rivolgersi al sottoscritto in nessuna forma dato che non accetta contraddittorio e utilizza le sue comunicazioni solo per insulti e provocazioni al di là di ogni creanza.

Unknown ha detto...

Brava quindi la Giliola, e attendo repliche nel merito.

Per Orlandi: non pregare che sei ateo. In ogni caso io accetto tutto quello che dite e fate, accetto commenti, sfide, attacchi, difese, quello che volete, e da sempre, tanto che faccio da sempre il consigliere di opposizione.

Accetto anche che dici che insulto, anche perché in ogni caso non stai offendendo me quanto il gestore del blog che lascia passare i miei insulti...

pigna ha detto...

Io, sinceramente, non mi sento per nulla offeso da Riccardo.
Pur non avendo ritenuto i commenti di Roberto (un utente pseudoanonimo che si firma con il solo nome ed un profilo non condiviso) tanto offensivi da essere rimossi, non li ho giudicati nemmeno degni di tanta considerazione.
Io sarei solo per lasciar perdere e non raccogliere certe provocazioni.
Non capisco cosa Roberto pensi di ottenere, non capisco cosa senta di apportare alla discussione civile che finora si era svolta su queste pagine.
Penso che certi modi e certi toni possano solo allontanare i nostri lettori dalla discussione.
Ho scelto di non censurare i commenti di Roberto per non dargli la soddisfazione di poter fare la vittima.
E perchè i nostri lettori, che ogni tanto diventano elettori, abbiano in futuro tutti gli elementi necessari a giudicare da soli le persone che dovranno votare o non votare.

Marco Pignatti

Posta un commento

I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.

Generatore automatico di risposte della Giunta


Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

News in rete

AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.

Cerca

I Blog dei Politici

Terre d'argine

Lettori fissi