I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Aggiornamenti via mail
Chi cerca Carpi cerca...
venerdì 29 gennaio 2010
Guastalla, odg dei grillini per pubblicare online spese e benefit della PA
La vicenda Delbono, che sta scuotendo la città di Bologna, ha ridato fiato anche in provincia di Reggio ai sostenitori dell'operazione "trasparenza online" nella pubblica amministrazione. E' questo quello che succede ad esempio a Guastalla, dove il consigliere comunale Davide Zanichelli (della lista civica Guastalla Liberata, una delle ramificazioni del Movimento a 5 Stelle di Beppe Grillo) ha presentato un ordine del giorno per impegnare la giunta a tracciare sul web ogni movimento di denaro pubblico all'interno delle amministrazioni locali.
"Le nuove tecnologie - spiega Zanichelli - possono garantire una maggiore trasparenza: è essenziale per un amministratore pubblico dimostrare integrità nello svolgimento del proprio mandato". Per questo motivo nel prossimo Consiglio comunale l'esponente grillino chiederà al Comune (e con lui, nella prossima seduta utile, anche tutti i consiglieri delle Liste Civiche a 5 Stelle dell'Emilia-Romagna presenteranno ordini del giorno analoghi) di realizzare entro la fine dell'anno un progetto di pubblicazione online di tutte le uscite riguardanti i rimborsi spese e i contributi pubblici degli amministratori guastallesi - sindaco, giunta e gruppi consiliari - in maniera che tali dati siano facilmente accessibili da qualsiasi cittadino.
"Considerato che l'utilizzo del denaro pubblico deve avvenire sempre in maniera oculata e controllabile dal contribuente - si legge nel documento depositato - attraverso gli strumenti della moderna tecnologia come internet è possibile oggi arrivare alla massima pubblicità su ogni atto o elargimento di denaro pubblico e movimento degli stessi all'interno della pubblica amministrazione. Questo può stimolare ad una gestione più attenta del denaro pubblico e delle istituzioni, e al tempo stesso rende i cittadini più partecipi ed interessati alla vita pubblica stimolando la loro attenzione sugli eletti ed i funzionari pubblici".
(Fonte: reggio24ore)
La vicenda Delbono, che sta scuotendo la città di Bologna, ha ridato fiato anche in provincia di Reggio ai sostenitori dell'operazione "trasparenza online" nella pubblica amministrazione. E' questo quello che succede ad esempio a Guastalla, dove il consigliere comunale Davide Zanichelli (della lista civica Guastalla Liberata, una delle ramificazioni del Movimento a 5 Stelle di Beppe Grillo) ha presentato un ordine del giorno per impegnare la giunta a tracciare sul web ogni movimento di denaro pubblico all'interno delle amministrazioni locali.
"Le nuove tecnologie - spiega Zanichelli - possono garantire una maggiore trasparenza: è essenziale per un amministratore pubblico dimostrare integrità nello svolgimento del proprio mandato". Per questo motivo nel prossimo Consiglio comunale l'esponente grillino chiederà al Comune (e con lui, nella prossima seduta utile, anche tutti i consiglieri delle Liste Civiche a 5 Stelle dell'Emilia-Romagna presenteranno ordini del giorno analoghi) di realizzare entro la fine dell'anno un progetto di pubblicazione online di tutte le uscite riguardanti i rimborsi spese e i contributi pubblici degli amministratori guastallesi - sindaco, giunta e gruppi consiliari - in maniera che tali dati siano facilmente accessibili da qualsiasi cittadino.
"Considerato che l'utilizzo del denaro pubblico deve avvenire sempre in maniera oculata e controllabile dal contribuente - si legge nel documento depositato - attraverso gli strumenti della moderna tecnologia come internet è possibile oggi arrivare alla massima pubblicità su ogni atto o elargimento di denaro pubblico e movimento degli stessi all'interno della pubblica amministrazione. Questo può stimolare ad una gestione più attenta del denaro pubblico e delle istituzioni, e al tempo stesso rende i cittadini più partecipi ed interessati alla vita pubblica stimolando la loro attenzione sugli eletti ed i funzionari pubblici".
(Fonte: reggio24ore)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Generatore automatico di risposte della Giunta
In questi anni abbiamo fatto tanto.
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
News in rete
AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.
Cerca
I Blog dei Politici
-
Ottanta voglia di libertà2 giorni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog14 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede14 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento15 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Altri blogs un po' litici
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
Terre d'argine
- Anno 2008 - 11/10/2009
- Anno 2007 - 7/6/2008
- Anno 2006 - 7/12/2007
- Avviso Pubblico per l'assegnazione di una prestazione di servizi: svolgimento di laboratori all'interno del progetto distrettuale "Diversità e complessità: come accogliere le diverse forme del disagio nella scuola dell'infanzia" - 7/23/2014
- Avviso pubblico per la selezione, finalizzata alla erogazione di un contributo da parte dell'Unione delle Terre d'Argine, di un progetto relativo alla realizzazione di interventi educativi-ricreativi extrascolastici per pre-adolescenti - 7/13/2014
Lettori fissi
4 commenti:
Anche a me pare proprio il caso di dire che l'erba del vicino è sempre più verde, nel senso che forse è meglio guardare prima cosa offre il proprio giardino, attraverso il link 'Operazione trasparenza' in basso a sinistra nell'home page della rete civica. Forse si potrebbe riconoscere che (a mio modo di vedere 'anche') in questo caso la rete civica carpigiana dimostra di rispettare pienamente la normativa vigente e di consentire la massima trasparenza.
@Giovanni
Io credo, invece, che tra "rispettare pienamente la normativa vigente" e "consentire la massima trasparenza" ci stia un abisso.
Nessuno(non io) mette in dubbio che il comune di Carpi si muova sempre nel rispetto della normativa vigente.
Questo basta ad avere la coscienza a posto e soprattutto a non essere attaccabili legalmente.
Quello che io contesto, e in parte invidio ad altri Comuni, è il reale desiderio di rendere i cittadini (tutti i cittadini anche quelli che non frequentano i circoli del PD) partecipi della gestione della cosa pubblica.
Ovvio che nessuno si sogna di negare il diritto di accesso agli atti (trasparenza "passiva") e se un consigliere chiede di avere il bilancio prima del consiglio in cui si dovrà votarlo, non gli viene negato e se poi decide di metterlo in rete si fa buon viso.
Ma ci sono comuni che, senza che nessuno debba chiederlo, pubblicano in rete tutti questi documenti (addirittura il PEG) in tempo utile e soprattutto li pubblicano in un linguaggio accessibile alla gente comune, ci sono comuni che pubblicano in rete le dichiarazioni dei redditi di tutti i loro amministratori, Sindaco, Assessori e Consiglieri (vedi comune di cremona).
Adesso dirai che sono fissato con il bilancio, con il PEG e con i soldi.
Una delle regole più note del giornalismo anglosassone è "follow the money", cioè segui i soldi se vuoi capire come realmente funzionano le cose.
Perchè le parole sono spesso parole ma i numeri sono sempre numeri.
E l'unione TERRE D'ARGINE?
Il Vero Futuro COMUNE di CARPI,con le FRAZIONI di NOVI di CARPI e SOLIERA di CARPI?
CAMPOGALLIANO,speriamo,andra' a MODENA...
TRASPARENZA:
http://delibere.comune.carpi.mo.it/associazione/UnioneDelibere.nsf/d6727625a5c97207412568ea003e6996/7238f6dbd853c736c1257674002d5493?OpenDocument
Fa effetto Vedere che cliccando sul BILANCIO,
salti fuori un LINK del Comune di Carpi,
Forse su CARPIZERONOVE,si potrebbe parlare di Tutti i Pseudo-Comuni dell'UNIONE.
LANCIO.....
Davide Boldrin
Però qui qualcosa c'e':
http://terredargine.it/_terre/Terredargine/Servizi/Personale/Operazione_trasparenza/index.html
Davide Boldrin
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.