I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Aggiornamenti via mail
Chi cerca Carpi cerca...
martedì 20 luglio 2010
Ricevo e pubblico:
Pista ciclabile di via Focherini: D'Addese si ravveda
Il comunicato stampa dell'assessore D'Addese sulla pista ciclabile di
via Focherini richiede due precisazioni:
1) in commissione nessuno ha sollevato obiezioni al taglio degli alberi
perché il tema non è mai stato presentato e dagli elaborati presentati
ritengo che nessuno dei consiglieri di opposizione e maggioranza ne
avesse avuto coscienza.
2) L'opposizione al taglio delle piante non può essere considerata
"strumentale" dal momento che unisce oltre ad alcuni dei residenti che
hanno sollevato il caso, le associazioni ambientaliste (ed è buffo che
si opponga a loro quello che dovrebbe essere l'assessore dei Verdi)),
oltre a chi in consiglio comunale aveva votato NO a quella pista
ciclabile (fra i quali il sottoscritto).
A questo punto, un'amministrazione sensata, coglierebbe l'occasione di
questo rinvio per ridiscutere il progetto.
Si possono trovare soluzioni alternative che consentano di salvare gli
alberi, se si vuole farlo.
Il non farlo mostrerebbe invece il classico stile amministrativo di
questa giunta, incapace di tornare sui propri passi di fronte ad un
evidente errore di impostazione ma anche di sottovalutazione del senso
civico dei residenti e di tutti i cittadini che non vogliono vedere
alterato irrimediabilmente il profilo di uno dei viali storici della città
Lorenzo Paluan
Gruppo Consiliare
Lista Civica Carpi a 5 Stelle beppegrillo.it
Partito della Rifondazione Comunista
Pista ciclabile di via Focherini: D'Addese si ravveda
Il comunicato stampa dell'assessore D'Addese sulla pista ciclabile di
via Focherini richiede due precisazioni:
1) in commissione nessuno ha sollevato obiezioni al taglio degli alberi
perché il tema non è mai stato presentato e dagli elaborati presentati
ritengo che nessuno dei consiglieri di opposizione e maggioranza ne
avesse avuto coscienza.
2) L'opposizione al taglio delle piante non può essere considerata
"strumentale" dal momento che unisce oltre ad alcuni dei residenti che
hanno sollevato il caso, le associazioni ambientaliste (ed è buffo che
si opponga a loro quello che dovrebbe essere l'assessore dei Verdi)),
oltre a chi in consiglio comunale aveva votato NO a quella pista
ciclabile (fra i quali il sottoscritto).
A questo punto, un'amministrazione sensata, coglierebbe l'occasione di
questo rinvio per ridiscutere il progetto.
Si possono trovare soluzioni alternative che consentano di salvare gli
alberi, se si vuole farlo.
Il non farlo mostrerebbe invece il classico stile amministrativo di
questa giunta, incapace di tornare sui propri passi di fronte ad un
evidente errore di impostazione ma anche di sottovalutazione del senso
civico dei residenti e di tutti i cittadini che non vogliono vedere
alterato irrimediabilmente il profilo di uno dei viali storici della città
Lorenzo Paluan
Gruppo Consiliare
Lista Civica Carpi a 5 Stelle beppegrillo.it
Partito della Rifondazione Comunista
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Generatore automatico di risposte della Giunta
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
News in rete
AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.
Cerca
I Blog dei Politici
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog14 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede15 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento16 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Altri blogs un po' litici
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
0 commenti:
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.