Segui carpizeronove su

Blogger Facebook FriendFeed Twitter

I Form di Carpizeronove

Le Petizioni di Carpizeronove

Si parla di...

Aggiornamenti via mail

Scrivi il tuo indirizzo mail:

Delivered by FeedBurner

Chi cerca Carpi cerca...

venerdì 1 ottobre 2010
Ricevo e pubblico:

PD: "La Lega Nord ha dimostrato ancora una volta la sua pochezza e la sua estraneità al dibattito democratico,  con un comportamento che offende i sentimenti democratici dei carpigiani e le istituzioni"
 
La Lega Nord ha dimostrato ancora una volta la sua pochezza e la sua estraneità alla democrazia, scrivendo una pagina nera nelle cronache del Consiglio comunale. Il capogruppo della Lega Nord, nella seduta del 30 settembre, è stato protagonista di dichiarazioni inaudite, ricorrendo persino al turpiloquio e alle invettive, nonostante fosse stato richiamato in più di un'occasione dal Presidente del Consiglio comunale. Nel frattempo, tra il pubblico, il segretario locale del partito di Bossi si rendeva a sua volta protagonista di gesti provocatori e al limite della denuncia, disturbando lo svolgimento dei lavori del Consiglio. I consiglieri della Lega hanno poi abbandonato rumorosamente l'aula e non è la prima volta che ciò accade. Non è accettabile che le istituzioni vengano offese in questo modo. Ma il problema non è solo la rozzezza istituzionale della Lega e le sue intemperanze fascistoidi, quanto il vuoto politico che nascondono queste gesta. Si è trattato dell'ennesimo polverone alzato per coprire la pochezza di idee della Lega, che dall'inizio del mandato non è stata in grado di avanzare nemmeno una proposta concreta e realizzabile per risolvere i problemi dei cittadini, mentre il suo partito a Roma continua a tagliare milioni di Euro agli Enti locali.

"E' un comportamento inaccettabile in un'aula istituzionale come quella del Consiglio comunale. La democrazia è confronto e discussione, anche duro semmai, ma sempre nel rispetto reciproco. Il comportamento dei leghisti di ieri sera evidenzia un'idea distorta della democrazia da parte di quel partito, dato che al confronto addirittura si è sostituito l'insulto e la provocazione – commenta il segretario e capogruppo del PD di Carpi Davide Dalle Ave - il saluto romano esibito poi dal loro segretario cittadino, presente tra il pubblico, rappresenta un gesto da condannare da parte di tutti coloro abbiano a cuore le nostre istituzioni e i sentimenti democratici dei carpigiani. Ci attendiamo le scuse ufficiali al Consiglio e alla cittadinanza da parte della Lega Nord, per chiarire un episodio gravissimo e che ha offeso il ruolo di massima rappresentanza politica e istituzionale cittadina come il Consiglio comunale."

PD Carpi

20 commenti:

Anonimo ha detto...

E' di 39 righe il comunicato PD sul comportamento della Lega Nord, ma non c'è scritto qual'era l'argomento del contendere e che cosa ha detto la Lega. Per cui non posso dire se "MI PIACE" o "NON MI PIACE" e tanto meno commentare. Forse sono io come il commissario Rinco?

Anonimo ha detto...

...e mai nessuno pronto e rapido con una cinepresa, Santo Cielo, a filmare la gazzarra del saluto romano della lega in piena roccaforte comunista, che veramente rimango basito nello stupore per l'occasione da poter sfruttare a beneficio della cittadinanza tutta che apprezzerebbe sicuramente...invece voi vi lamentate indignati attraverso uno scialbo comunicato. Aiutati che il Ciel ti aiuta.
Chans il giardiniere

Davide Boldrin ha detto...

A parte i metodi, forse un pochino "leghisti", e quel saluto lì, (magari è stata una boutade), ma non è che anche la Gente è stanca di aria fritta nei consigli comunali ?

Davide Boldrin

Lorenzo Paluan ha detto...

Quel che è grave e che tu non capisca quanto è grave comportarsi così in un consiglio comunale, che è il posto deputato a rappresentare la diversità delle opinioni in un contesto che garantisca il diritto di tutti a esprimere le prorie.
I metodi "un po' leghisti" non sono folklore, sono un'esibizione di intolleranza nei confronti delle opinioni altrui e ieri sera hanno fatto semplicemente schifo.

Anonimo ha detto...

del mio gesto...mi assumo tutte le responsabilità. Il segretario della Lega si è comportato da IGNORATE, non valutando cosa stava facendo come un bambino, o peggio. Ho 36 anni e mi vergogno di ciò che ho fatto e, nulla ha a che fare con i valori di quella SALA. la LEGA ha le sue ragioni quando parla e, io ho tradito il mio stesso lavoro. le scuse le rivolgo a tutti, sopratutto ai miei elettrori e ai cittadini di Carpi e ai membri del consiglio. Però Paluan sulle mie doti umane non so tu che basi abbia per giudicarmi, sul mio gesto mi giudico io..un cre...INO, non è un errore di gioventù, ho fatto un cosa grave che mi fa riprendere la strada dell'Umiltà e del rispetto per chi nella mia famiglia ha combattuto quel gesto. Il PD come tutti i rappresentanti del consiglio e i dipendenti del Comune non meritavano ciò.
Taschini Andrea

Anonimo ha detto...

Su Sassuolo 2000 ho letto il resoconto della seduta consigliare. Mi danno fastidio i maleducati, ma anche i maestrini dalla penna rossa. E continuo a non capire perchè in un consiglio comunale si debba parlare di problemi di livello nazionale. Anche a me piace parlare dei massimi sistemi, ma poi devo far quadrare i conti di casa, più prosaici. Sai cosa gliene frega al governo della votazione del consiglio comunale di Carpi? Un'altra serata persa.
Pollice verso a PD e Lega Nord.

Davide Boldrin ha detto...

Caro anonimo del 1 ottobre 2010. Che Dire. Condivido pienamente. Certo è che i maestrini della penna rossa, spesso esasperano. E son pure convinti di essere nel giusto. Almeno i "Compagnazzi Duur d'na volta" , erano si duri, ma anche un pò pragmatici. Una delle ragioni per cui nella mia adolescenza, più per conformismo che altro, stavo con i sinistri, e fui un pò affascinato da loro. Per fortuna son GUARITO..per TASCO: non ti umiliare troppo. hai fatto una cazzata, ma se ne fanno tante, e poi mica hai ammazzato nessuno...(NOTA: per CRITICHE, si eviti di invocare il curatore del BLOG, ma si può scrivere DIRETTAMENTA a boldrindavide@alice.it

Buldrein dal bar tachè al benziner da r'vree

Anonimo ha detto...

Nausea. Continuiamo parlare di cazzate e di cazzoni.
Bleah!

i correttori di bozze

Anonimo ha detto...

Lettera aperta a Roberto Arletti

Caro Roberto, sono sinceramente commosso e dispiaciuto, per quello che stai passando in questo momento.

Avevi preparato un ordine del giorno contro il governo, reo di avere alzato i prezzi di spedizione delle pubblicazioni delle piccole case editrici, denunciandone la "deriva antidemocratica".

Avevi poi preparato un intervento scritto contro il Cavaliere, contro la sua Mondadori, contro il suo perenne e irrisolto e irrisolvibile conflitto di interessi, contro il suo controllo dell'informazione e dei media che gli fa vincere le elezioni fregando il popolo bue, contro il bavaglio che mette ai giornali liberi e ai settimanali indipendenti come "Notizie".

Un intervento che pareva vergato dalla penna di Scalfaro o Scalfari o DiPietro o DePietri (che non so se sia il plurale di DiPietro ma va bene uguale).

Un intervento prontamente faxato e mailato a tutte le redazioni di tutti i giornali con tanto di foto in alta risoluzione da 18 mega (tanto che la redazione di Voce, non ancora bene attrezzata dopo il trasloco, ha avuto la posta intasata per tutto il pomeriggio).

E poi, oggi, sabato, giorno di mezzo mercato, con Scalfaro (proprio lui) in teatro, con tutta la gente che passa davanti alle edicole e vede le locandine, cosa scopri?

Scopri che tutti i giornali e tutte le locandine parlano di Alboresi e di Taschini, mentre il tuo ordine del giorno e il tuo intervento prendono solo due righe nel mucchio. Scopri che il faccione di Alboresi esplode a tutta pagina ovunque, mentre il tuo faccino non c'è neanche su ModenaQui. E che così neanche stavolta Baruffi potrà capire che sei tu, proprio tu, quell'Arletti che ha attaccato a testa bassa il Cavaliere come neanche la Cocozza aveva mai fatto, tu, un Arletti che si è ravveduto dai tempi degli attacchi alle posizioni del Pd, delle ingerenze sulla Fondazione, della firma sul Parco Lama, tu, un Arletti tornato nei ranghi e pronto per un futuro supino, sotto la dettatura a inchiostro simpatico del Dalle e di Zironi.

Tranquillo, Roberto. Porta pazienza per qualche giorno, tanto avrai la prima pagina di Notizie. Quella, almeno, te la sei guadagnata.

Roberto Benatti

Anonimo ha detto...

non è stata una serata persa, ma molto feconda, si poteva trattare in modo democratico e civile il mio odg ma invece è prevalsa l'arroganza e il non voler sentire. il Capo Gruppo della Lega Alboresi ha paragonato la Stampa d'informazione periodica con la pubblicità che ogni giorno gli intasa la buca delle lettere, è davvero preoccupante, non ha capito o voluto capire la gravità di questo gesto avvenuto all'indomani subito delle elezioni di marzo.con questo gesto si è voluto apposta tagliare le corde vocali di una parte di popolazione costretta a fare i conti con lo Stato, penso solo ai pensionati, agli invalidi che con questo strumento rimangono in contatto tra di loro e apprendono notizie e notizie di come sbrigare tutte le pratiche di sostegno di cui hanno bisogno e che nessuna televisione o giornale gli comunica.Ai malati di malattie rare che attraverso la loro stampa periodica traggono un po' di sollievo nell'apprendere gli sviluppi della ricerca, di certo non in Italia, ma all'estero. alle associazioni educative giovanili,a tutte quelle no profit e del terzo settore, al mondo del volontariato, alle onlus, al settimanale della nostra diocesi "notizie".....a tutto quel mondo escluso dai media nazionali perchè da fastidio...non si vuol sentire.., ecco allora che gli si recidono le corde vocali, gli si toglie quel sostegno di cui necessitano per sopravvivere. Ecco allora che come cittadino non posso non manifestare tutto il mio disgusto a questo governo apprendendo poi che il piu' grande gruppo editoriale nazionale,di proprietà della famiglia del Presidente del Consiglio beneficia di una legge "ad Aziendam" fatta approvare apposta per non fargli pagare 165 milioni di euro di tasse( qualcuno poi mi ha detto che sono stati 250 i milioni) io questo lo chiamo soppruso.

anonimo delle 21,38 non vuoi parlare di questi massimi sistemi e vuoi parlare di come far quadrare i conti a casa ?ottimo... sai perchè io e te assieme a tante altre famiglie ci è sempre piu' difficile far quadrare i conti di casa ? perchè il nostro è stato l'unico governo che in un momento di agonia della nostra economia, ha pensato bene di tagliare i finanziamenti per la ricerca, per lo sviluppo, per la scuola, mentre tutti gli altri Paesi hanno fatto l'opposto, guarda la Germania e la Francia cosa stanno facendo, la Germania è il secondo stato esportatore dopo la Cina ed è a poche ore di macchina da noi..!!! mi spieghi come e quando riuscirà a rialzarsi il nostro Paese.?

Il nostro presidente imprenditore anzichè dare soldi per la ricerca e l'innovazione come fa ogni buon imprenditore che mediamente investe in ricerca un 5% del proprio fatturato e nei momenti difficili di crisi arriva fino ad un 15%, il nostro presidente invece li taglia questi finanziamenti. mi sorge un dubbio, ma come ha fatto allora a diventare cosi' ricco e potente..???
potrei continuare per ore ed ore ma non voglio andare fuori tema, il tema era molto chiaro e ripeto è preoccupante di come si è trasformata la serata in consiglio concludo con una frase della Cancelliera Merkel che ho ripreso anche nel mio intervento : la libertà di informazione è uno dei pilastri delle democrazie occidentali.

Roberto Arletti
Consigliere Comunale PD

...il sonno della ragione genera...ancora...mostri..!!

Davide Boldrin ha detto...

Caro consigliere Arletti (mi consenta);
nonostante io sia il tesserato n° 79146 del PDL, condivido che l'aver tagliato i fondi alla stampa periodica sia un errore. Però, è altrettanto vero che tutti i nostri consigli comunali, (Novi, Carpi, Soliera, Mirandola. ecc ecc.)ogni tanto, invece di parlare del locale, parlano di questioni nazionali. Anche io mi dimisi da consigliere (sbagliando..) perchè a mio avviso si litigava tra lo stesso gruppo, per delle "STRONZATE". E invece dei problemi seri, con l'avversario politico, si dibatteva di "STRONZATE". Vede, caro consigliere, non è il contenuto. Ma il contesto in cui voi del PD, in quasiasi luogo siate, attaccate A PRIORI il centro-destra. A PRIORI.
Con una presunta supremazia morale, altamente irritante, fastidiosa e estremamente suberba.
E ad una persona focosa, possono girare le palline (mi consenta). Ogni tanto succede anche a me. Non condivido, ma capisco PERFETTAMENTE il BIG WATERMELON Alboresi.

Davide Boldrin

Anonimo ha detto...

roberto mentre stavo inviando il mio post è arrivato il tuo che ora velocemente commento perchè sto per uscire e da domani saro' all'estaero per alcuni giorni ma non machero' di tornarci sopra :

il governo non ha alzato i prezzi ma ha abolito i contributi, e l'ha fatto con grande coraggio all'indomani che ha vinto le elezioni,

il mio comunicato l'ho mandato alla mattina alle 7,30 prima di andare al lavoro perchè al lavoro non ho internet e non ho mandato nessuna mia foto ai giornali,

non mi ricordavo che oggi veniva Scalfaro, io certe bassezze non le guardo...

Baruffi sa da tempo come mi chiamo e mi saluta con il mio soprannove che non sono stato io a dirglielo. stamattina l'ho incontrato al Borgogioioso sulla scala mobile e ci siamo salutati con un "ciao"..

non ho mai fatto attacchi al pd e avuto posizioni incrinate è certo che provenendo da un'altra scuola e da un'altro mondo ho intenzione di portare tutta la mia esperienza.

sono attento e seguo costantemente l'altro mio odg sull'housing sociale avendo contatti e confrnti con la Fondazione.

ho partecipato di recente all'ultimo incontro del comitato parco lama, facendo anche un mio intervento e spero che questo parco che già c'è nella testa delle persone nasca davvero.

non sono tornato nei ranghi perchè non ne sono mai uscito, all'interno del pd c'è un buon clima di confronto e di ascolto seppur abbiamo provenienze diverse e questa è davvero la grande ricchezza che ha il pd locale oggi,

conoscendomi non saro' mai supino a nessuno e non ambisco a nessuna prima pagina, vedi io sono cresciuto educando ragazzi all'onore, all'onestà,alla lealtà, al senso di responsabilità, ai vaolri della democrazia,della giustizia, della libertà...mi è stato fin troppo facile preparare questo mio intervento, ti confesso che lo avevo preparato a maggio , non sapendo quando veniva discusso in Consiglio, l'ho ritoccato ad agosto dopo lo scandalo della legge "ad aziendam" sulla Mondadori e dopo l'intervento della cancelliera Merkel di settembre, quindi se se n'è discusso giovedi' scorso e oggi arrivava Scalfaro e la piazza era piena di gente, non so cosa posso farci..

non ti nego che questo lavoro mi sta appassionando...

Roberto Arletti

Lorenzo Paluan ha detto...

Hai ragione Boldrin, sbottiamo ad ogni stronzata che viene detta in consiglio comunale.
Un virile vociare da militi in libera uscita, che sottolinei la nostra vicinanza con il popolo.

Anzi, perchè fermarsi al vociare, diamoci direttamente alla rissa, maschia e vigorosa,che non siamo mica dei fighetti da oratorio qua.

Ma possiamo farlo tutti o lo può fare solo Alboresi perchè ha l'ecsclusiva dei metodi "un po' leghisti"?
No perchè in tal caso a me in questi mesi mi sarebbe capitato di sentirne mica poche di stronzate venire dalle sue parti...

Insomma Boldrin, ti rendi conto di quello che scrivi? Se uno non è capace di stare in un consiglio comunale, se non gli piace quel che sente, non è mica obbligato, ma se decide di starci, non è che le regole si adattano perchè è "un po' focoso".

Alboresi rappresenta un carpigiano su dieci (meno se si considera gli aventi diritto al voto), è probabile che quello che lui considera stronzate alla maggioranza invece vada bene.
Si chiama democrazia.
Se ha dei bollori ci sono posti più indicati del consiglio comunale per sfogarli.

Davide Boldrin ha detto...

Paluan, ho scritto "CAPISCO", e "NON CONDIVIDO"...è diverso...

Anonimo ha detto...

Signor Paluan, non mi risulta che il consigliere Alboresi abbia mai menato nessuno, non mi risulta che consideriamo tutto quello che si dice in consiglio inutile. Poi se la Lege per lei esprime solo delle Cazzate....allora io come suo Segretario avrei un problema: CHI CI VOTA? E quelli che ci votano sono tutti Pazzi. Io Non posso Negare che LEI sia molto preparato, direi una Cavolata, posso non condividere alcune cose, non sottovaluto politicamente il suo movimento e nemmeno alcune Sue osservazioni.
Che Argio abbia un suo modo di fare è appurato, può lavoraci per migliorare, lo farà.....ma dire facciamo a BOTTE!!!!

Oggi a Carpi si svolgeva il Festival del Racconto, ieri Palazzo Foresti ha aperto le sue porte con la mostra del Maestro Romano Pelloni, Parco Lama prende TANTA Forma,TANTO contenuto...vogliamo continuare a Parlare solo di Lega Nord, Alboresi e il sottoscritto

Io sono disposto anche a parlare di Carpi in bicicletta...anche se preferisco girarmela a Piedi...

Taschini Andrea

Giliola Pivetti ha detto...

Giancarlo Pajetta, a suo tempo, è stato ammirato per quarant'anni di fila per aver preso a sediate un suo interlocutore e il suo carattere acceso era un valore aggiunto...

Direi che si può mettere un punto fermo a quanto accaduto e parlare di progetti e di ciò che ci attende a Carpi nei prossimi mesi.

Lorenzo Paluan ha detto...

Sig. Taschini, se fate i fenomeni da baraccone in consiglio comunale, il minimo che può capitare è che qualcuno commenti l'accaduto, tanto più se il giorno dopo il capogruppo della Lega sui giornali rivendica il diritto allo sbraito ogni volta che si tocca il vostro capo berlusconi (per questo mi preoccupa che certe esibizioni di maschio furore vengano anche semplicemente giustificate e minimizzate parlando di "temperamento").
Al contrario di lei che si è doverosamente scusato, Alboresi, con le sue affermazioni alla stampa (che in teoria dovrebbero essere meditate) rivendica il diritto di interrompere i dibattiti del consiglio quando l'argomento non gli piace, non so se ci siamo capiti...
E se lo fa lui, perchè non lo dovrebbero fare anche gli altri 29 consiglieri? O il sindaco? O gli assessori?

Dopodichè io non ho fatto neanche una delle affermazioni che mi attribuisce, e chiunque si voglia rileggere quanto scritto sopra se ne può rendere conto, quindi non so di che parla.

Di contenuti questo blog ne è pieno (ambiente, sociale, traffico, energia, scuola, AIMAG...) gli unici interventi che vedo firmati col suo nome sono qua, ognuno tragga le conclusioni che meglio crede.

Anonimo ha detto...

Gent.ma Sig.ra Pivetti, la seguo da tanto tempo e cerco di stare aggiornata su quello che si discute in consiglio comunale, avrei davvero bisogno di mettere un punto fermo...Perchè Lei ( il suo partito) tutte le volte si astiene quando c'è qualche argomento in cui c'entra il governo. E' sempre pronta ad attaccare pubblicamente l'amministrazione o la maggioranza della città ma mai il patito di governo. Se non sbaglio poi è il padre della vostra presidente che paga l'affitto della vostra sede di Corso Alberto Pio il quale è notoriamente molto vicino a persone amiche del nostro Presidente del Consiglio.

Sig.ra Pivetti mi aiuta per cortesia a fare un po' di chiarezza.

Rosy

Anonimo ha detto...

Cara Rosy ci tengo ad informarla che e' male informata:la sottoscritta non e' la presidente di un partito ma ho il privilegio di coordinare un gruppo di persone che si riconosce nella lista civica Alleanza per Carpi.Notoriamente mio padre conosce molte persone ma questo non vuol dire che sposi le opinioni di tutti!
Per sua scelta non e' piu' attivo in politica anche se sono sicura che mantenga le sue idee che, la posso rassicurare ,non sono filo-berlusconiane.Infine:non corrisponde al vero che paga l'affitto della ns sede e quindi si sbaglia.
Cordiali saluti.
Stefy

Giliola Pivetti ha detto...

Gentile signora Rosy, ad alcune sue ipotesi e informazioni (errate)ha già risposto la nostra coordinatrice Stefania Bellelli. Le risponderò sulla mia (e di Verrini) attività in Consiglio comunale: noi ci asteniamo e ci asterremo sempre in tutte quelle occasioni che riguardano argomenti che non possono essere deliberati a Carpi. Siamo una lista civica e il nostro presentarci alle elezioni amministrative aveva e avrà come scopo di discutere di Carpi. L'ho dichiarato in Consiglio alla prima seduta, prima ancora di sapere quali Ordini del giorno sarebbero stati presentati. Se il governo fosse di un altro colore ci comporteremmo allo stesso modo.
Riguardo all'atteggiamento verso questa Amministrazione: è ovvio che se avessimo avuto una gran stima non avremmo nemmeno creato Alleanza per Carpi, tuttavia giudichiamo di volta in volta, con la libertà di una lista civica, e tante volte abbiamo votato a favore di delibere e Ordini del giorno della maggioranza. Non avviene mai il contrario, anche quando le nostre proposte sono ragionevoli e non politiche. Questo è lei che dovrebbe spiegarmelo, se vuole.

Posta un commento

I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.

Generatore automatico di risposte della Giunta


Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

News in rete

AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.

Cerca

I Blog dei Politici

Terre d'argine

Lettori fissi