I Form di Carpizeronove
Le Petizioni di Carpizeronove
Si parla di...
- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Aggiornamenti via mail
Chi cerca Carpi cerca...
lunedì 6 giugno 2011
Nota stampa
*NUBIFRAGIO, VERRA'CHIESTA LA CALAMITA' NATURALE***
L'amministrazione ha preso questa decisione dopo le copiose piogge
di ieri
* *
A seguito delle copiose piogge, oltre 60 millimetri caduti in un'ora, che hanno colpito il territorio di Carpi con una intensità che non ha precedenti, causando ingenti danni in più zone della città, l'amministrazione comunale ha intenzione di chiedere lo stato di calamità naturale.
Per le prossime ore tra l'altro sono previste ancora piogge e pertanto si invitano tutti i cittadini alla massima attenzione e collaborazione.
Giovanni Medici
Ufficio stampa Comune di Carpi
telefono 059 649780
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Generatore automatico di risposte della Giunta
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
News in rete
AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.
Cerca
I Blog dei Politici
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog14 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede15 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento16 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Altri blogs un po' litici
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
4 commenti:
Speriamo non ci sia anche in questo caso, che è colpa di Berlusconi ... sullo stile " PIOVE, GOVERNO LADRO "... visti i tempi, non mi stupirei più di tanto ...
Davide Boldrin
Precisiamo,( scrupolo...) prima di passare per il " provocatore " di Turno: La battuta l'ho fatta anche perchè fra un pò, invece di affrontare i problemi, si cercherà " IL COLPEVOLE". Bene ha fatto l'amministrazione di Carpi a chiedere la calmità naturale, a mio avviso. Io abito a Rovereto, e vicino ho il secchia ...
“In occasione dei prossimi referendum del 12 e 13 giugno, così come ho sempre fatto nelle precedenti consultazioni, mi recherò alle urne per esprimere il mio voto. Auspico – spiega il Sindaco di Carpi Enrico Campedelli - che anche gli elettori carpigiani, consapevoli dell’importanza delle questioni che i quesiti referendari pongono, riflettano sull’importanza di questo gesto, e si comportino di conseguenza: il voto è infatti è un diritto ma anche un dovere e contribuire a non fare mancare il quorum necessario a non invalidare la consultazione mi sembra importante”.
Ma è possibile che non si vergogni???? Dopo quello che ha fatto per svendere Aimag???? Ma è possibile??? Lui e il suo amichetto Bersani che è anche venuto fino a Carpi per spiegarci che dovevamo stare zitti e votare per Aimag ad Hera??? VERGOGNOSO!
ECCOLO!! ECCOLO!!! Ma son sempre così!! BANALI e SCIOCCHI !! E a me DISPIACE PURE ! perchè tra i sinistri penso ce ne siano anche di intelligenti (?) Invece di pensare a pulire le fogne, a ricordarsi che questa era una zona paludosa ..NO! Non cambiano! e cosa fanno e dicono ?: PIOVE GOVERNO LADRO! LEGGERE per CREDERE: Il Link del PD : " www.pdcarpi.it
Alluvioni a Carpi. Luciano Vecchi e Palma Costi (PD): la Regione si è attivata ma il governo Berlusconi taglia i fondi " LINK: http://www.pdcarpi.it/?p=3561. Ma chi è quel somaro chi sono quei somari che dicono che i COMUNISTI non ci son più ? Va bhè, non ci saranno più... ma GLIIN SEIMPER DUR LI STESS, e I GHAN SEIMPER CàL DISC...
Davide Boldrin
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.