Segui carpizeronove su

Blogger Facebook FriendFeed Twitter

I Form di Carpizeronove

Le Petizioni di Carpizeronove

Si parla di...

Aggiornamenti via mail

Scrivi il tuo indirizzo mail:

Delivered by FeedBurner

Chi cerca Carpi cerca...

martedì 26 gennaio 2010
“La crisi economica non è purtroppo finita. Al contrario, sarà proprio nel corso 2010 che, con ogni probabilità, farà sentire i suoi effetti negativi soprattutto sul versante occupazionale. E’ pertanto necessario prestare la massima attenzione alle conseguenze sociali della recessione che, oltre i lavoratori dipendenti, colpisce tanti piccoli imprenditori che non possono contare su alcun ammortizzatore sociale”. E’ con questa preoccupazione di fondo che Cna e Confesercenti hanno contribuito in queste settimane al confronto sul Bilancio e Piano degli investimenti appena approvati.
Le Associazioni hanno riconosciuto gli sforzi che l’Amministrazione Comunale ha prodotto per far quadrare i conti in un contesto economico e finanziario che ha determinato un consistente calo delle entrate. “La gravità della situazione congiunturale – sostengono Confesercenti e Cna – imponeva però il blocco totale di tasse e tariffe di competenza locale. Gli incrementi previsti, anche se contenuti, incidono pur sempre sui già difficili bilanci delle famiglie e delle piccole aziende, come nel caso della tariffa rifiuti. l Comune in quanto azionista di Aimag, doveva attivarsi per evitare aumenti tariffari. In un contesto dove tutte le aziende sul mercato sono obbligate a sacrifici, anche Aimag doveva fare la sua parte ed assorbire nel proprio bilancio gli eventuali maggiori oneri di gestione”.

Positivo è invece il parere di Confesercenti e Cna in merito alla decisione del Comune di confermare anche per l’anno in corso i fondi a favore dei Consorzi Fidi, tra i pochi strumenti utili a favorire l’accesso al credito da parte delle piccole imprese. Infatti, per la tenuta del sistema economico ed occupazionale del territorio è fondamentale il sostegno alle imprese, che continuano a fare i conti con le difficoltà finanziarie, aggravate dalle carenze di liquidità, dall’allungamento dei tempi di pagamento e dall’aumento degli insoluti. Ed a proposito delle difficoltà finanziarie delle imprese, Cna e Confesercenti ricordano anche quanto sia importante ridurre i tempi di pagamento alle aziende fornitrici di beni e servizi da parte di Enti ed Aziende Pubbliche”.

(Fonte: modena2000.it)

1 commenti:

Anonimo ha detto...

Condivisibili le osservazioni di Conferesercenti e Cna. Blocco delle tariffe : non è stato fatto. Finanziamento dei Consorzi Fidi: sul piatto il comune ha messo 20.000€ per il 2010 rispetto ai 120.000 del 2009.
Roberto Andreoli

Posta un commento

I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.

Generatore automatico di risposte della Giunta


Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

News in rete

AVVERTENZA: Le notizie raccolte in questo riquadro (e nella pagina a cui rimanda) sono estrapolate dalla rete in modo automatico utilizzando diverse chiavi di ricerca. Non tutte le notizie sono coerenti con l'argomento e non tutte sono recenti.

Cerca

I Blog dei Politici

Terre d'argine

Lettori fissi