- Abusi (5)
- Acqua (11)
- Aereoporto (1)
- Affitti (3)
- Agricoltura (3)
- AIMAG (38)
- Ambiente (63)
- Anziani (5)
- Arianna (3)
- Artigianato (1)
- Asili (12)
- Assemblee cittadine (4)
- Assessori (16)
- Associazioni (2)
- Barriere archietettoniche (2)
- Biblioteca (7)
- Bilancio (28)
- Campus della Moda (5)
- Canile (5)
- Carpiformazione (2)
- Centro storico (29)
- Commercio (19)
- Commissioni (2)
- Comuni virtuosi (12)
- condomini (1)
- Consiglio comunale (48)
- Credito (1)
- Crisi (38)
- Cultura (9)
- Decrescita (1)
- Demografia (1)
- Dibattiti (15)
- Dieci anni fa (27)
- Diocesi (4)
- Dipendenti comunali (10)
- Dirigenti (7)
- Donne (8)
- Economia (11)
- Edilizia (13)
- Edilizia popolare (14)
- Edilizia Residenziale Pubblica (6)
- Educazione civica (3)
- Elezioni (2)
- Energia (20)
- Esternalizzazione (1)
- Famiglia (2)
- Ferrovia (12)
- Figli d'arte (1)
- Fondazione Cassa di Risparmio (30)
- Frazioni (13)
- Gas (2)
- Giovani (1)
- Grandi opere (12)
- Handicap (2)
- Immigrazione (26)
- Imprese (11)
- Inquinamento (7)
- Integrazione (2)
- Internet (13)
- Interpellanze (2)
- Interrogazioni (11)
- Islam (12)
- Istituto per la storia della Resistenza e della Storia Contemporanea di Modena (1)
- Lavoro (29)
- Lega Nord (2)
- Legalità (5)
- Liste (13)
- Made in Carpi (1)
- Mediazione culturale (1)
- Mercato (7)
- Metropolitana Carpi-Modena (6)
- Mobilità (3)
- Mozioni (4)
- Nomadi (12)
- OGM (1)
- Ospedale (30)
- Parcheggi (14)
- Parco Lama (10)
- Pari opportunità (1)
- parte (1)
- Partecipazione (13)
- Partito Democratico (10)
- Pdl (1)
- Petizioni (3)
- PGTU (3)
- Piscina (6)
- Piste ciclabili (10)
- Polizia municipale (10)
- Posta (7)
- Prg (4)
- Quartirolo (3)
- Rassegna stampa (193)
- Referendum comunali (2)
- Responsabilità (1)
- Rete civica (3)
- Rifiuti (12)
- Risorse (6)
- Salute (9)
- Sanità (15)
- Scuola (20)
- Sicurezza (25)
- Sindacati (1)
- sondaggi (5)
- Spesa pubblica (25)
- Sport (5)
- Sportello unico (1)
- Stranieri (6)
- Sussidiarietà (6)
- Targhe alterne (1)
- Tariffe (10)
- Tasse (10)
- Taxi (2)
- Tessile (7)
- Testamento biologico (2)
- Transizione (1)
- Trasparenza (5)
- Trasporti (16)
- Tribunale (1)
- Turismo (1)
- Unione delle Terre d'Argine (19)
- Unioni civili (1)
- Urbanistica (23)
- Verde pubblico (21)
- Viabilità (14)
- Vigile di quartiere (2)
- Volontariato (3)
- Welfare (5)
Ricevo e pubblico
Oggi ho inviato il seguente messaggio ai capigruppo in consiglio comunale, che intendo rendere pubblico:
Cari Capigruppo,
Come saprete sono in attesa di discussione un certo numero di odg dedicati all'intitolazione di vie , scuole e parchi, ai quali da oggi se ne aggiungono altri tre presentati dal sottoscritto.
Capisco la necessità di ogni parte politica di marcare simbolicamente il proprio territorio, ma, dato l'arretrato di odg in discussione di questo Consiglio, credo che forse dovremmo tentare un "gentleman agreement" per consentire che il Consiglio Comunale si concentri su questioni forse più cogenti che non il nome delle vie che, sappiamo tutti, darebbero il via a dotti disquisizioni di tipo storico e filosofico, che porterebbero inevitabilmente ad accesi ed estenuanti dibattiti, che forse sarebbe meglio rimandare all'apposita commissione toponomastica di recente costituita.
Quindi vi proporrei che tutti quanti ritirassimo i nostri odg "toponomastici", trasformandoli in inviti e segnalazioni per la suddetta commissione, e provassimo a dedicare in altro modo il tempo del Consiglio Comunale.
Questo invito ha la forma di lettera aperta è verra reso pubblico come comunicato stampa e sul mio blog personale.
Cordiali saluti
Lorenzo Paluan
Gruppo Consiliare
Lista Civica Carpi a 5 Stelle beppegrillo.it
Partito della Rifondazione Comunista
Ricaricare la pagina per avere una risposta diversa.
Cerca
-
Ottanta voglia di libertà2 giorni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il mio nuovo blog14 anni fa
-
www.simonetosi.it cambia sede14 anni fa
-
-
-
-
-
Mi presento15 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Auguri12 anni fa
-
Non pagare il debito13 anni fa
-
-
-
- Anno 2008 - 11/10/2009
- Anno 2007 - 7/6/2008
- Anno 2006 - 7/12/2007
- Avviso Pubblico per l'assegnazione di una prestazione di servizi: svolgimento di laboratori all'interno del progetto distrettuale "Diversità e complessità: come accogliere le diverse forme del disagio nella scuola dell'infanzia" - 7/23/2014
- Avviso pubblico per la selezione, finalizzata alla erogazione di un contributo da parte dell'Unione delle Terre d'Argine, di un progetto relativo alla realizzazione di interventi educativi-ricreativi extrascolastici per pre-adolescenti - 7/13/2014
3 commenti:
Questa missiva, per non essere populistica, dovrebbe al contempo proporre il nuovo argomento di discussione del consiglio comunale. Se non ve ne è uno ovvero l'estensore non ne ha in mente alcuno, la lettera è inutile almeno quanto un consiglio comunale che parla di toponomastica.
Anonimo distrattone, come chiaramente descritto nella "missiva", di argomenti da discutere in consiglio ce n'è una lunga lista e il tempo tra la presentazione di un odg e il suo dibattito in aula si calcola in mesi (due a essere ottimisti, più spesso tre).
Fra questi ce ne saranno anche meno "importanti" di quelli proposti per rendere il dovuto omaggio a personalità che si ritengono meritorie, ma, semplicemente, segnalo che per la toponomastica esiste apposita commissione...
Di seguito il link agli ordini del gionro "pendenti":
http://www.carpidiem.it/cgi/page.cgi?g=Il_Comune%2FOrgani_Istituzionali%2FConsiglio_Comunale%2FOdg_Interpellanze_Mozioni%2Findex.html&t=default&s=1300382428116588302&d=1
Bravo Paluan, questa volta sono pienamente d'accordo con lei. Avere un Consiglio che passa il tempo a litigare su come chiamare questo o quello slargo lo trovo semplicemente assurdo...
Posta un commento
I commenti ritenuti offensivi saranno rimossi.